dodospy

Telecamere nascoste: guida alle migliori 7 in circolazione

telecamere nascoste

Quali sono le migliori telecamere nascoste sul mercato? Quanto costano? È possibile camuffare telecamere in oggetti? Se cerchi la risposta a queste domande, allora ti consiglio proprio di continuare a leggere!

Se mentre non ci sei hai bisogno di controllare casa tua, il tuo ufficio o la tua auto, allora devi assolutamente installare una o più telecamere nascoste! Infatti, questi dispositivi sono estremamente utili per avere sempre gli occhi aperti anche quando sei lontano.

Di seguito, elencheremo le migliori 7 telecamere nascoste per casa, auto ed ufficio. In coda, troverai anche un dettagliato tutorial dove spiegheremo tutti gli step da seguire per mettere in atto un’indagine come si deve.

Migliori telecamere nascoste: top 7

Ecco la nostra selezione delle migliori 7 microcamere nascoste tra quelle disponibili sul mercato. Per ogni singola opzione ci saranno tutte le informazioni necessarie a permetterti di scegliere quella più adatta alla tua situazione. Buona lettura!

1. Modello “Posacenere” (miglior telecamera nascosta)

telecamere nascoste in casa

La prima telecamera nascosta della nostra lista è occultata all’interno di un comune posacenere (la trovi qui). Ciò significa che potrai tenerla sempre in bella mostra senza che nessuno sospetti alcunché.

Essa funziona in coppia con un’app attraverso la quale registrare e visualizzare i video in tempo reale. Inoltre, è possibile connettere più telefoni al dispositivo così da condividere le immagini ed assicurarsi che ci sia sempre qualcuno pronto a visionare eventuali eventi.

La telecamera nascosta è dotata di sensori di movimento, che consentono la sua attivazione solo quando essi rilevano qualcosa. Ciò consente di risparmiare notevolmente sulla batteria.

In caso di necessità, sempre tramite applicazione puoi anche impostare la modalità foto. Acquista ora la migliore telecamera nascosta sul mercato cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎10.5 x 10.5 x 5 cm;
  • Peso: 220 gr;
  • Durata batteria: 15 ore;
  • Prezzo: circa 115 €.

2. Microcamera nascosta modello “Caricabatterie”

microcamere nascoste

Tra le telecamere nascoste per casa ed ufficio c’è anche quella occultata all’interno di un comune caricabatterie USB (la trovi qui). A rendere la mimetizzazione completa concorre il fatto che non ci sono LED esterni.

Ecco alcuni ulteriori dettagli:

  • connessione Wi-Fi;
  • qualità video HD 1080P;
  • sensori di movimento;
  • controllo da remoto tramite app.

Per il salvataggio dei tuoi video puoi installare una scheda SD oppure abbonarti ad un servizio cloud. Infine, sappi che se desideri ampliare il raggio d’azione puoi gestire con un solo account fino a 4 dispositivi contemporaneamente.

Acquista adesso la telecamera nascosta modello caricabatterie cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎9 x 9 x 5.9 cm;
  • Peso: 140 gr;
  • Durata batteria: 10 ore;
  • Prezzo: circa 65 €.

3. Telecamera nascosta da esterno

telecamere nascoste esterno

La prossima è una telecamera nascosta da esterno (la trovi qui), la cui forma la rende posizionabile senza problemi ad esempio nel giardino di casa tua. Le sue dimensioni sono leggermente superiori a quelle di un accendino.

Ecco alcune delle sue caratteristiche:

  • video formato AVI;
  • data ed orario impressi su ogni video;
  • audio formato WAVE 512kbps;
  • registrazione video continua o tramite sensori di movimento.

L’angolo di visione è di 65° con risoluzione video FULL HD a 25 fps con immagini a colori. Inoltre, l’occhio della telecamera può essere ruotato di 90°.

La batteria ti assicura fino a 4 ore di registrazione, ma puoi metterla in modalità perpetua se alimenti il dispositivo via cavo. Infine, sappi che all’acquisto hai 2 anni di garanzia direttamente da un produttore italiano! Comprala ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎8.3 x 1.2 x 2.8 cm;
  • Peso: 32 gr;
  • Durata batteria: 4 ore;
  • Prezzo: circa 60 €.

4. Telecamera nascosta portatile

telecamera nascosta portatile

Presentiamo ora un modello di telecamera portatile che sembra un semplice powerbank (la trovi qui). Al suo interno è occultata una telecamera con risoluzione video 1920 × 1080 pixel con frame rate di 30 FPS.

Ecco alcune delle sue particolarità:

  • attivazione con sensori di movimento;
  • visori notturni;
  • batteria dI lunga durata (50 ore);
  • funzione power bank.

Inoltre, il dispositivo è dotato di sensori di gravità che evitano registrazioni capovolte anche se la telecamera nascosta viene ruotata di 180°. Infine sappi che in caso di problemi hai 1 anno per restituirla. Prendila ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎15 x 7 x 1.5 cm;
  • Peso: 300 gr;
  • Durata batteria: 50 ore;
  • Prezzo: circa 55 €.

5. Telecamera nascosta WiFi

telecamere nascoste wifi

L’arte di camuffare telecamere in oggetti raggiunge uno dei suoi apici con questo orologio digitale (lo trovi qui). In pratica puoi avere i tuoi occhi sempre aperti in casa o in ufficio senza che gli altri abbiano il minimo sospetto su quello che stai facendo.

Nello specifico si tratta di una telecamera nascosta WiFi connessa ad un’app. In caso di bisogno puoi salvare i video su scheda SD. Ecco altri dettagli:

  • risoluzione video HD 1080P;
  • angolo di visione di 120°;
  • visione notturna;
  • segnale del WiFi occultato.

Queste caratteristiche fanno sì che tu possa osservare quello che accade anche di notte, magari nella tua camera da letto quando sei lontano da casa. Prendila ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎12 x 4.5 x 6 cm;
  • Peso: 120 gr;
  • Durata batteria: 8 ore;
  • Prezzo: circa 50 €.

6. Telecamera nascosta per casa modello “Cornice”

telecamere nascoste casa

Andiamo avanti con un altro modello di telecamera nascosta per casa, a forma di cornice da foto (la trovi qui). Essa è priva di luci che lampeggiano o si accendono durante la registrazione. Dato il suo aspetto puoi anche metterla sulla scrivania del tuo ufficio.

Per le tue indagini puoi scegliere due modalità di registrazione: continua, con salvataggio dei file ogni 5 minuti, o ad attivazione grazie ai rilevatori di moviemento.

La qualità delle riprese è HD 1080P e non c’è bisogno di alcun software per utilizzare questa telecamera. Mettila ora in bella mostra cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎19.5 x 14.5 x 1.5 cm;
  • Peso: 240 gr;
  • Durata batteria: 6 ore;
  • Prezzo: circa 45 €.

7. Telecamera nascosta modello “Chiavi della macchina”

camuffare telecamere nascoste in oggetti

Chiudiamo la nostra selezione con una telecamera nascosta che puoi utilizzare per tenere sotto controllo la tua auto (la trovi qui).

Infatti, si tratta di un dispositivo che all’apparenza sembra una normale chiave di accensione, ma che ti permette di fare foto e/o video.

La qualità dell’immagine è FULL HD 1080P/30 FPS. Si installa in un attimo, anche grazie alle istruzioni in italiano e non sono necessari driver o app.

Se attivi la funzione di rilevazione del movimento puoi aumentare il tempo di durata della batteria e, grazie alla visione notturna, hai la possibilità di registrare anche in caso di scarsa visibilità. Acquistala ora cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎12 x 9 x 4.8 cm;
  • Peso: 160 gr;
  • Durata batteria: 3 ore;
  • Prezzo: circa 40 €.

Telecamera nascosta: come funziona?

Chiudiamo questo articolo sulle migliori telecamere nascoste con un tutorial dove spiegheremo come utilizzare al meglio tali dispositivi.

1. Selezione

La prima cosa che devi fare è scegliere la telecamera nascosta più adatta a te. Ad esempio se devi controllare la tua camera da letto, allora il modello cornice (numero 6) o quello con orologio digitale (numero 5) sono i più indicati.

Se invece ti serve una telecamera nascosta da esterno allora ti consiglio questa (numero 3). Infine, se devi condividere le immagini che vedi con altri utenti allora per te la più adatta è il modello posacenere (numero 1) che puoi lasciare praticamente ovunque.

2. Preparazione

Prima di passare all’azione assicurati che tutto sia a posto. Se la tua telecamera nascosta lo richiede, scarica l’app associata e/o inserisci la scheda SD al suo interno. Infine, assicurati sempre che la batteria sia carica al massimo, così da essere certo di utilizzare il dispositivo al pieno delle sue possibilità.

3. Posizionamento

Anche qui, tutto dipende dalle tue necessità. Punta sempre la telecamera nascosta verso la zona che più ti interessa. Se devi tenere d’occhio la tua scrivania in ufficio, allora assicurati che l’occhio della camera sia puntato verso di te. Stessa cosa se quello che vuoi controllare è il tuo letto quando non ci sei. In tal caso, puoi utilizzare il modello ad orologio digitale (numero 5) lasciarlo sul tuo comodino e puntarlo verso il letto.

4. Recupero

Quando le tue indagini saranno terminate o nel caso in cui dovrai ricaricare il dispositivo sarà necessario recuperare la telecamera nascosta. Mi raccomando: esegui questa operazione solo se sei assolutamente sicuro che nessuno ti stia osservando!

Come puoi vedere, usare le microcamere nascoste è abbastanza semplice anche se ci vuole sempre una certa dose di attenzione, furbizia e buon senso. Inoltre, sappi che in caso di bisogno puoi avvalerti dell’aiuto di altri congegni simili. Di seguito, c’è la lista delle nostre migliori selezioni:

Infine, se la tua preoccupazione è quella di avere telecamere nascoste in casa che non sono state installate da te, allora ti consiglio di leggere le nostre guide per bonificare i tuoi spazi:

5/5 - (1 vote)

Leggi anche: