dodospy

Microspie per casa: guida alle migliori 7 in assoluto

microspie per casa

Quali sono le migliori microspie per casa? Come si utilizzano? È un reato installarle? Come trovare le microspie in casa? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!

Quando si vuole tenere d’occhio un membro della propria famiglia o una persona che vive con noi, una delle cose migliori da fare è installare delle microspie in casa. Tuttavia, prima di procedere è bene sapere bene come muoversi.

In questo articolo vedremo subito le migliori 7 microspie per casa, dopodiché, spiegheremo come utilizzare tali dispositivi. Infine, chiariremo eventuali ripercussioni legali sull’utilizzo delle microspie ed in caso come scoprire se si è sotto controllo o meno.

Microspie per casa: top 7

Iniziamo la selezione delle migliori 7 microspie per casa. Per ogni opzione riporteremo tutte le informazioni necessarie così da permetterti di scegliere quella più adatta alla tua situazione. Ti auguro una buona lettura!

1. Microspia per casa GSM

microspia per casa

Iniziamo con una microspia per casa occultata all’interno di una lampadina (la trovi qui). Questa funziona con una scheda SIM.

Quando il dispositivo rivela un rumore chiama sul tuo telefono e potrai ascoltare tutto quello che accade nel raggio di 15-20 metri. La qualità dell’audio è garantita dai filtri che riducono a zero i rumori di sottofondo.

Puoi installare la lampadina ovunque, poiché non emette suoni o luci quando è attiva nella modalità microspia. La sua batteria permette un’autonomia di 72 ore in fase di ascolto e di ben 14 giorni in stand-by. Acquistala ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni del box: ‎14,3 x 8,5 x 8,3 cm;
  • Peso: 135 g;
  • Durata batteria: 72 ore;
  • Prezzo: circa 145 €.

2. Microspia per casa professionale

microspie per casa professionale

Ora concentriamoci su questa microspia per casa professionale (la trovi qui). Si tratta di uno dei dispositivi più sottili tra quelli disponibili sul mercato. In pratica puoi nasconderla praticamente ovunque con pochi rischi di essere scoperto.

Il dispositivo è dotato di un processore intelligente con microfono HD che si concentra sulla voce umana grazie al filtro di riduzione del rumore. Infatti, la registrazione si attiva solo al suono di una conversazione, ignorando i rumori di sottofondo.

Sul piano durata, la batteria assicura fino a 150 ore di registrazione continue. Invece, la memoria ti permette di salvare fino a 32 GB di file audio, che sono un’enormità. Acquista ora la microspia per casa professionale cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni del box: ‎‎12,6 x 11 x 5,5 cm;
  • Peso: 210 g;
  • Durata batteria: 150 ore;
  • Prezzo: circa 135 €.

3. Microspia per casa mini

microspia per casa mini

La prossima è una microspia per casa molto piccola che può essere celata senza difficoltà (la trovi qui). Tale risultato è raggiungibile grazie alle dimensioni ridotte e l’assenza di led.

I sensori di cui è dotata eliminano i rumori di fondo e fanno avviare la registrazione solo quando rilevano il suono della voce umana. In caso di bisogno, puoi regolare tu la qualità degli audio tra le 4 disponibili.

La batteria permette fino a 20 ore di registrazione continua e la ricarica impiega soli 60 minuti. Invece, la memoria interna può ospitare fino a 570 ore di conversazioni. Acquista ora la microspia cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni del box: ‎‎28 x 8 x 22 mm;
  • Peso: 8 g;
  • Durata batteria: 24 ore;
  • Prezzo: circa 95 €.

4. Microspia video per casa orologio digitale

microspie video per casa

Passiamo alla prima delle due microspie video per casa della nostra lista. La prima è occultata all’interno di un orologio da tavolo digitale (la trovi qui).

Il dispositivo funziona in coppia con un app da scaricare, che ti consente di connettere telefono e microspia tramite Wi-Fi. Ciò ti permetterà di controllare tutto quello che avviene in casa tua dal tuo smartphone in ogni momento.

Oltre alle immagini puoi registrare tracce audio, cosi da avere gli occhi e le orecchie sempre aperti. Funziona sia a batteria sia ad alimentazione ridotta, tramite cavo USB. In questo secondo caso, la registrazione può continuare ad oltranza. Acquista ora il dispositivo cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni del box: 30 x 8 x 24 cm;
  • Peso: 205 g;
  • Durata batteria: 20 ore con batteria;
  • Prezzo: circa 80 €.

5. Microspia video per casa orologio da muro

microspia video per casa

La seconda microspia video per casa della nostra lista è occultata all’interno di un orologio analogico da muro (lo trovi cliccando qui). Esso ti permette di avere sempre un occhio aperto in casa come in ufficio.

In caso di bisogno puoi regolare l’angolo dell’obiettivo, per concentrare le riprese in una determinata zona della stanza (letto, scrivania, cassaforte…). La registrazione si attiva quando i sensori rilevano un movimento e tutto viene salvato in automatico all’interno della memoria.

La batteria integrata permette fino a 9 ore di registrazione. Da notare che non devi scaricare un’app per utilizzare il dispositivo. In caso di problemi potrai contare su un supporto tecnico a vita. Acquistala ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni del box: ‎23 x 22,6 x 6,1 cm;
  • Peso: 600 g;
  • Durata batteria: 9 ore;
  • Prezzo: circa 60 €.

6. Microspia per casa con microfono amplificato

migliori microspie per casa

Il prossimo dispositivo della nostra lista è una microspia per casa semplice e funzionale (lo trovi qui). I suoi punti di forza stanno proprio nella facilità di utilizzo, nelle dimensioni contenute (più piccolo di un accendino) e nelle ottime prestazioni.

Diciamo subito che è dotato di sensori che attivano la registrazione solo nel momento in cui questi riconoscono il suono della voce umana nel raggio di 3 metri. Inoltre, le dimensioni ridotte permettono di nasconderlo senza problemi.

La memoria interna consente di registrare fino a 140 ore d’audio e la batteria ha una durata di 20 ore. Infine, sappi che si tratta di un prodotto made in Italy, garantito per 2 anni! Prendilo ora cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni del box: 4 x 1,8 x 1,2 cm;
  • Peso: 9 g;
  • Durata batteria: 20 ore;
  • Prezzo: circa 55 €.

7. Microspia per casa con attivazione vocale

migliore microspia per casa

Chiudiamo la nostra lista con una microspia per casa a forma di dischetto (la trovi qui). Per utilizzarla non dovrai scaricare app o software. Per mettere in funzione il dispositivo dovrai premere un solo tasto, fatto ciò le registrazioni si attiveranno ogni volta che i sensori riconosceranno il suono della voce umana.

Una volta salvati, i file audio saranno ordinati per data ed ora e saranno riproducibili tramite smartphone (tramite OTG) e da PC. Per ascoltarli puoi utilizzare le cuffie già incluse nella confezione.

Se lo desideri hai anche la possibilità di settare il dispositivo in modalità registrazione continua. In tal caso, la batteria permette circa 32 ore di registrazione. Scopri maggiori informazioni su questa microspia cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni del box: ‎13 x 7 x 6 cm;
  • Peso: 150 g;
  • Durata batteria: 32 ore;
  • Prezzo: circa 45 €.

Microspia per casa: come funziona?

Vediamo ora come funziona una microspia per casa. Il modo migliore per spiegare il concetto è tramite un breve, ma comprensivo tutorial.

Quindi, ecco come utilizzare una microspia per casa:

1. Selezione

La prima cosa da fare è scegliere la microspia più adatta alle tue esigenze. Di conseguenza, valuta se hai bisogno di informazioni in formato audio o video. Lo stesso discorso vale per la durata della batteria o per la tipologia di ascolto, se in diretta o in fase successiva.

2. Preparazione

Alcuni dispositivi necessitano di essere collegati ad una scheda SIM; altri invece, funzionano in coppia con un’applicazione da smartphone ed altri ancora con entrambe. Prima di iniziare prepara tutto l’occorrente sia fisico sia digitale. Inoltre, assicurati che la batteria sia caricata al massimo, così da avere il maggior tempo di registrazione possibile a tua disposizione.

3. Posizionamento

Individua il posto migliore dove installare la microspia. Devi essere sicuro che i microfoni abbiano la possibilità di captare i suoni senza troppe difficoltà ed, allo stesso tempo, cerca di stare il più lontano possibile da altri dispositivi elettronici così da evitare interferenze. Ancora, assicurati di sfruttare al massimo il raggio d’azione. Infine, ricorda che poi dovrai anche recuperare il dispositivo: in tal senso, trova un posto facilmente raggiungibile.

4. Recupero

Una volta che la batteria sarà scarica o le tue indagini terminate dovrai recuperare la microspia. Mi raccomando: effettua l’operazione soltanto quando hai la totale certezza di essere da solo.

Domande frequenti e risposte

👉 Posizionare microspie in casa è un reato?

Utilizzare una microspia in casa per registrare conversazioni e/o azioni di un’altra persona a sua insaputa è un reato perseguibile per legge (vedi articolo 615 bis del Codice Penale). Tuttavia, puoi installare senza problemi il tuo dispositivo in qualsiasi luogo definito come “pubblico” (strade, parcheggi, negozi, scale di un condominio…).

👉 Quanto costa di solito una microspia per casa?

Il prezzo di una microspia per casa varia in base a modello e funzioni. Ad esempio, quello a forma di lampadina costa circa 145 €, ma ce ne sono anche di più economici come quello con microfono amplificato con un prezzo di circa 50 €. Infine, le microspie video per casa hanno un costo che si aggira tra gli 60 ed i 80 € come il modello ad orologio digitale.

👉 Come trovare microspie in casa?

Il modo migliore per trovare microspie in casa è utilizzare un rilevatore per microspie. Si tratta di un dispositivo funzionale e facile da usare. Se pensi di essere spiato allora acquistane subito uno! La lista dei migliori 7 rilevatori per microspie la trovi qui.

N.B. L’articolo che hai letto è stato redatto a scopo puramente informativo e l’autore non si assume nessuna responsabilità circa l’uso illecito delle indicazioni e delle nozioni contenute in questa pagina.

5/5 - (1 vote)

Leggi anche: