Quali sono le migliori app parental control? Tali applicazioni sono disponibili per iPhone ed Android? Ci sono app per parental control gratis? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
Vivere senza un cellullare adesso è praticamente impossibile, ed anche i più piccoli (figli, fratelli e nipoti) ne posseggono uno. Allo stesso tempo è stupido rifiutarsi di ammettere che il telefono ha reso la nostra vita molto più leggera e comoda. Di contro, ha dato vita anche a tanti rischi, ai quali sono sottoposti soprattutto i più deboli della società: i bambini e gli anziani.
Per fortuna, a difesa dei nostri cari ci sono dei servizi che ti permettono di supervisionare tutto ciò che avviene sui loro telefoni. Sto parlando ovviamente delle app per parental control. Nell’articolo che sta per iniziare abbiamo selezionato le migliori 7 sul mercato. A te non resterà che scegliere quella più adatta a te.
Migliori app parental control
Iniziamo adesso la nostra selezione delle migliori app per parental control presenti sul mercato. Ti presenteremo 7 opzioni diverse e per ognuna saranno riportate tutte le informazioni necessarie così da permetterti di scegliere quella più adatta a te. Buona lettura.
1. Qustodio
Il primo nome della nostra lista è di certo il non plus ultra quando si parla di app dedicate al parental control: Qustodio (scaricala da qui). Questo servizio ti permette di tenere sotto controllo il telefono di un’altra persona a prescindere che sia un iPhone o un Android.

Qustodio si adatta alla perfezione anche ai dispositivi fissi. Ciò lo ha reso un software utilizzato anche per controllare i laptop e tablet all’interno di realtà come scuole ed asili. Questo dovrebbe già lasciarti intendere l’elevata qualità del servizio.
Tuttavia, per essere più chiari, vediamo anche di cosa è capace quest’app per il controllo parentale. Diciamo subito che avrai libero accesso al registro delle chiamate ed a quello degli SMS. Allo stesso tempo, potrai sempre sapere dove si trova il telefono controllato, e quindi il suo padrone, grazie alla geolocalizzazione, anche nel caso in cui il traffico dati sia disattivato.
Se quello che ti preoccupa è il tempo speso sui social dai tuoi figli sappi che potrai monitorare le ore di navigazione. Se dovesse essere il caso, puoi anche impostare dei limiti di utilizzo e, se lo desideri, bloccare l’accesso in determinati momenti della giornata.
Sempre in tema di blocchi, puoi impostare il divieto d’accesso a determinati siti (come quelli per adulti) o il download di app pericolose, come ad esempio, quelle per il gioco d’azzardo. In tal senso, ciò fa di Qustodio un’ottima app anche quando si vogliono aiutare amici o familiari affetti da problemi di ludopatia. Prova adesso come funziona grazie alla demo gratuita che trovi cliccando qui.
Puoi anche impostare l’invio di un report a cadenza giornaliera, settimanale o mensile. Questo ti permetterà di avere sempre sotto controllo i parametri che più ti interessano. È possibile anche attivare una funzione che permette al possessore del telefono di mettersi in contatto con te in maniera istantanea, inviandoti un S.O.S. con un semplice tap.
Queste sono solo alcune delle funzioni messe a disposizione da Qustodio. Scopri tutte le altre, leggendo la nostra recensione dedicata.

Per utilizzare Qustodio, la prima cosa da fare è creare un tuo account. Si tratta di un’operazione a titolo completamente gratuito. Per farlo devi inserire una username, un indirizzo email ed una password avente almeno sei cifre. Procedi ora tramite questo link.
Devi quindi prendere il dispositivo da controllare (fisso o mobile), accedere all’app store di riferimento ed effettuare il download di Qustodio. Tutto le operazioni sono semplici e non richiedono alcuna conoscenza informatica avanzata.
Ricorda che se il dispositivo controllato è un modello mobile, l’app sarà sempre visibile una volta installata. Di contro, solo tu potrai disattivarla. Inizia adesso a monitorare e proteggere i tuoi figli cliccando qui.
2. FamilyTime
Andiamo avanti con la nostra lista introducendo FamilyTime (la scarichi da qui). Anche questo è un servizio molto valido per tenere sotto controllo i telefoni di figli e nipoti. Infatti, è utilizzato soprattutto per monitorare i casi di cyberbullismo.

Diciamo subito che avrai sempre a portata di mano il registro delle chiamate e potrai leggere tutti i messaggi inviati e ricevuti in formato SMS. Puoi anche visionare la lista dei contatti e conoscere sempre la posizione del telefono.
Se la tua preoccupazione è la rete, niente paura: puoi accedere alla cronologia, alla lista dei siti preferiti ed al tempo di navigazione. In caso di necessità puoi bloccare l’accesso a siti ed app che reputi inadatte.
Puoi anche decidere di tenere sotto controllo diversi dispositivi con un solo abbonamento. Se poi desideri condividere la tua dashborad con tuo marito o tua moglie, è possibile inviargli le credenziali d’accesso.
Altro fattore importante riguarda il controllo dei dati, sia tuoi che del dispositivo sotto osservazione (FamilyTime si adatta alla perfezione anche ai device fissi). Questi saranno sempre al sicuro ed in nessun caso saranno condivisi con terze parti.
Se poi prima di passare ad una delle versioni premium vuoi testare la funzionalità del pannello di controllo vai al sito ufficiale e crea un tuo account. Installare il software non costa nulla e puoi già usufruire delle funzioni base. In tal senso, possiamo considerare FamilyTime un’app per parental control gratis. Provala ora cliccando qui.
3. Kaspersky Safe Kids
Il terzo nome della nostra lista è collegato ad un’azienda che della sicurezza in rete ha fatto il suo marchio di fabbrica: Kaspersky Safe Kids (accedi da qui). Vediamo insieme cosa puoi fare utilizzando questa app per il parental control.

Tra le tante funzioni a tua disposizione saltano all’occhio la possibilità di controllare il tempo trascorso da tuo figlio davanti allo schermo e la sicurezza di sapere sempre dove si trova grazie alla visualizzazione della posizione. Puoi anche definire una “zona sicura” e ricevere una notifica quando esce fuori dall’area scelta da te.
Se poi chi ti sta a cuore trascorre tutto il suo tempo su YouTube, potrai accedere alla a cronologia di ricerche e visualizzazioni. Questo ti permetterà di avere sempre la certezza che non accedano a contenuti inadatti e in caso intervenire.
Sempre in tema di notifiche e sicurezza, ogni volta che il dispositivo controllato accede a siti ed app non sicuri, sarai avvisato!
Se vuoi provare Kaspersky Sfae Kid, sappi che esiste una versione base che ti consente di utilizzarla gratuitamente. Se poi vuoi passare alla versione premium, sappi che i costi sono davvero bassi ed il pacchetto funzioni molto vasto. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.
4. mSpy
Alla quarta posizione troviamo un servizio che non ha bisogno di presentazioni: mSpy (accedi da qui). Infatti, si tratta di un’applicazione che è spesso presente all’interno delle nostre selezioni, occupando spesso il primo posto, come in caso delle 7 migliori app spia.

Vediamo adesso come puoi utilizzare i suoi numerosi tool per effettuare un parental control come si deve.
Diciamo subito che avrai accesso alle chat ed allo scambio di file relativi a tutti i maggiori sistemi di messaggistica: WhatsApp, Messenger, Snapchat, Telegram, etc… Il controllo si estende anche allo scambio di email, sms ed al registro delle chiamate.
Con un semplice clic sulla tua dashboard conoscerai posizione, livello della batteria e se e quando il Wi-Fi viene attivato. Puoi provare adesso come funziona il tutto attraverso la demo gratuita che trovi su questo link.
Puoi anche visualizzare la lista delle app installate e controllare i contenuti della galleria. Ciò significa che se c’è qualche contenuto violento o spinto tu potrai individuarlo subito. In caso di necessità, puoi anche fare degli screenshot. Questa è solo una parte delle funzioni a tua disposizione, scoprile tutte leggendo la nostra recensione, che trovi qui.
Devi anche sapere che mSpy diventa invisibile una volta che viene installata, diventando adatta anche a sorvegliare un partner, che sospetti ti stia tradendo. Per quello che concerne i costi, sappi che sono davvero alla portata di tutti, soprattutto in relazione ai servizi messi a tua disposizione. Scopri tutti i dettagli andando su questo link.
5. Flexispy
Anche Flexispy (accedi da qui) è una vecchia conoscenza delle nostre selezioni. Essendo un dei migliori servizi di spionaggio, rappresenta per noi anche una delle migliori app per parental control Android ed iPhone. Vediamo adesso cosa ti permette di fare.

Puoi accedere a tutte le informazioni relative ai social network più importanti: chat, contatti e scambio di file. Hai la possibilità anche controllare tutto il traffico tradizionale: chiamate, SMS e scambio di email. Flexispy ti consente anche di ascoltare le telefonate e registrarle.
Tale funzione è disponibile sia per le chiamate tradizionali, sia quelle effettuate tramite WhatsApp ed altri sistemi di messagistica. In caso di bisogno, puoi utilizzare il dispositivo controllato come se fosse un microfono ambientale. Se lo desideri, puoi recuperare credenziali e password attivando un keylogger, ovvero un software che salverà tutti i caratteri digitati.
Per provare come funziona il tutto esiste la demo gratuita, accessibile da qui. Se poi vuoi conoscere tutti i dettagli di questa app per il parental control, leggi adesso la nostra scheda tecnica cliccando qui.
Infine, sappi che sono disponibili diversi piani di abbonamento. Più sali di livello più sblocchi funzioni valide. Scopri di più cliccando qui.
6. Mobicip
Andiamo avanti con la nostra selezione delle miglior app per il parental control. Il prossimo nome della lista è quello di Mobicip (accedi da qui).

Le funzioni a tua disposizione ti permettono di avere sotto controllo il tempo trascorso in rete e quali siti ed app vengono visitate. Allo stesso modo, puoi applicare dei filtri di ricerca e, se pensi sia la cosa giusta da fare, puoi applicare un blocco ai download.
Puoi impostare anche delle keyword (droga, sigarette, alcool, etc…), così da ricevere una notifica ogni volta che queste vengono utilizzate all’interno delle chat dei più importanti social network.
7. Norton Family
Terminiamo la nostra selezione delle migliori app parental control con Norton Family (accedi da qui). Questo servizio mette a disposizione diverse funzioni, vediamone alcune.

Hai la possibilità di visionare le parole ricercate in rete ed tutti i video visualizzati. Allo stesso modo, potrai monitorare i contenuti in base all’età, impostando i limiti di tempo di utilizzo, oltre ad altri fattori, come ad esempio i contenuti trattati.
Se per esempio i tuoi ragazzi seguono la didattica a distanza (DAD), potrai impostare un blocco dell’accesso ai social network, così che essi possano concentrarsi solo sulla scuola. Puoi anche accedere alla posizione e risalire agli spostamenti degli ultimi 30 giorni.
App per parental control: FAQ
Quelle all’interno della nostra selezione sono tutte valide soluzioni. Tuttavia, la più adatta è senza dubbio Qustodio, poiché permette di avere pieno controllo del dispositivo monitorato.
Anche in questo caso il top di gamma si rivela essere Qustodio, poiché permette di controllare anche dispositivi come iPad.
Se cerchi un’app per controllare il computer dei tuoi figli o un altro dispositivo fisso allora devi scegliere FlexiSpy, che di certo è la migliore per questa casistica.
Ci sono diverse app che offrono un servizio di base a costo zero, come ad esempio FamilyTime. Se poi cerchi una piattaforma che consenta un monitoraggio completo puoi provare Google Family Link.
Spiare i social e gli altri contenuti di uno smartphone è un reato punibile dalla legge, ad eccezione del parental control. Quindi, non hai di che preoccuparti. Tuttavia, ricorda che l’articolo che hai letto è stato redatto a scopo puramente informativo e l’autore non si assume nessuna responsabilità circa l’uso illecito delle indicazioni e delle nozioni contenute in questa pagina.