Qual è il miglior orologio spia sul mercato? Come funziona e quanto costa? Esiste un orologio spia da polso o ci sono solo modelli da parete? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere!
Un orologio spia è tra i dispositivi migliori quando si devono effettuare indagini con la massima discrezione. Infatti, puoi metterlo in bella vista senza che nessuno sospetti alcunché e nel frattempo tu puoi recuperare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
In questo articolo ti mostrerò i migliori 7 orologi spia tra i quali ci saranno sia modelli da polso sia da parete. Inoltre, elencheremo tutte le caratteristiche di tali dispositiv e, tramite un pratico tutorial, ti spiegherò come utilizzarli al meglio.
Orologi spia: top 7
Ecco la nostra selezione dei migliori 7 orologi spia sul mercato. Per ogni modello ti indicherò tutte le informazioni necessarie al fine da aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue indagini. Ti auguro una buona lettura.
1. Orologio spia professionale
Il primo dispositivo della nostra selezione è un orologio spia professionale da muro (lo trovi qui). Puoi anche utilizzarlo come soprammobile, essendo in grado di stare in piedi da solo.
Questo orologio spia è gestibile da remoto tramite app (per Android ed iOS), permettendoti di avere gli occhi sempre aperti in casa tua, anche se sei dall’altra parte del mondo.
Vediamo alcune delle sue particolarità:
- qualità immagini Full HD 1080;
- sensori di rilevamento che gestiscono le registrazioni;
- compatibilità con schede SD;
- massima discrezione (nessun bip o led);
- supporto per connessione Wi-Fi;
- completa gestione da remoto.
Ti informo inoltre che con l’acquisto hai diritto ad un supporto tecnico prioritario a vita. Compra ora l’orologio spia professionale cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 40 x 38 x 11 cm;
- Peso: 1 kg;
- Durata batteria: 12 ore;
- Prezzo: circa 120 €.
2. Orologio telecamera spia “Nevarde”
Vediamo ora il modello di orologio telecamera spia fornito dalla Nevarde (lo trovi qui). Come per l’opzione precedente, si tratta di un orologio da muro.
Per mettere in funzione la registrazione ti basta premere un solo tasto (ben nascosto). Fatto ciò, i sensori di movimento si metteranno a lavoro, salvando sotto forma di file video tutto quello che passa davanti all’occhio della telecamera.
La qualità delle immagini è HD 1080P e le batterie (incluse nel kit) assicurano fino a 6 ore di registrazione continua; il dispositivo può lavorare anche in loop. Portalo ora a casa tua cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 23.2 x 22.7 x 5.9 cm;
- Peso: 620 g;
- Durata batteria: 6 ore;
- Prezzo: circa 75 €.
3. Orologio spia da polso
Ecco un orologio spia da polso (lo trovi qui). Si tratta di un gadget insospettabile: puoi portarlo al polso senza problemi e nessuno si accorgerà di nulla.
Ecco di cosa è capace:
- registrazione video ad alta risoluzione;
- fotocamera HD 1080P;
- compatibilità con scheda SD;
- opzione registrazione continua.
Per attivare la microcamera devi solo spingere un pulsante. Una volta terminate le indagini puoi collegare il dispositivo ad un laptop o PC tramite cavo USB e visualizzare i file salvati.
La batteria dura fino a 5 ore ed il supporto tecnico è a vita. Metti adesso l’orologio spia al tuo polso cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 10.1 x 9.7 x 7.2 cm;
- Peso: 220 g;
- Durata batteria: 5 ore;
- Prezzo: circa 65 €.
4. Orologio spy cam
Il prossimo è un orologio spy cam in lega di zinco per evitare surriscaldamenti in fase di registrazione (lo trovi qui). Esso è dotato di un sensore di immagini SONY IMX323 così da catturare anche i più piccoli dettagli.
Puoi gestire il dispositivo da remoto tramite app e salvare le tue registrazioni su scheda SD. Ecco altre caratteristiche:
- trasmissione in streaming dei video registrati;
- qualità immagini 1080P;
- visore notturno;
- nessun led esterno attivo in fase di registrazione;
- sensori di movimento;
- grandangolo di 140°.
Come puoi vedere è davvero un ottimo dispositivo, l’ideale per controllare tutto quello che accade in casa tua! Prendilo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 6 x 3 x 3 cm;
- Peso: 200 g;
- Durata batteria: 10 ore;
- Prezzo: circa 65 €.
5. Orologio spia con visore notturno
Quello della Kaleser è un orologio spia con visore notturno e dal design futuristico (lo trovi qui). Esso funziona in coppia con un’app ed è dotato di un hotspot Wi-Fi personalizzato.
Ecco alcune delle sue caratteristiche:
- risoluzione HD 180P;
- rilevatori di movimento;
- raggio di visione di 9.1 metri;
- visore notturno senza led esterni;
- compatibilità con scheda SD.
Se lo desideri le immagini possono essere visualizzate su diversi dispositivi allo stesso tempo (basta scaricare l’app). Con l’acquisto hai diritto ad un supporto tecnico a vita tramite email. Inizia ora le tue indagini cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 12.4 x 7.4 x 6.4 cm;
- Peso: 180 g;
- Durata batteria: 4 ore;
- Prezzo: circa 60 €.
6. Orologio spia ad alta definizione
Ecco un altro orologio spia da muro (lo trovi qui). Il suo aspetto anonimo è il suo punto di forza. In pratica, è talmente banale che nessuno lo noterà.
A parte le caratteristiche mimetiche, ecco i suoi punti di forza:
- video 1280 x 720 con 30 fotogrammi al secondo;
- qualità 1080P;
- registrazione in loop;
- compatibilità con schede SD;
- angolo di visione regolabile;
- rilevatori di movimento.
La batteria assicura fino ad 8 ore di registrazione e l’assistenza tecnica è disponibile a vita. Prendi ora l’orologio spia da muro cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 24 x 24 x 7 cm;
- Peso: 1 kg;
- Durata batteria: fino ad 8 ore;
- Prezzo: circa 55 €.
7. Orologio spia modello smartwatch
Terminiamo la nostra selezione con un orologio spia modello smartwatch (eccolo qui). Puoi portarlo al polso senza alcuna preoccupazione, poiché nessuno capirà la sua vera funzione.
Ecco alcuni dei suoi punti di forza:
- registrazione file audio;
- registrazione file video con risoluzione 1920×1080;
- filtri anti rumore;
- possibilità di scattare foto;
- memoria interna di 32 Gb.
In caso di bisogno, puoi visualizzare i video che hai registrato anche dallo schermo del telefono e puoi regolare l’angolo di visualizzazione da remoto. Ovviamente, nulla ti vieta di spostare i file su PC, laptop, tablet o telefono.
La batteria in standby dura fino a 30 giorni, invece la garanzia fino ad un anno. Prendi ora l’orologio spia modello smartwatch cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 15 x 9 x 5 cm;
- Peso: 146 g;
- Durata batteria: 150 minuti;
- Prezzo: circa 55 €.
Cos’è un orologio spia
Un orologio spia, come si intuisce dal nome, è un dispositivo per lo spionaggio a forma di orologio con all’interno occultata una spy cam. Esso permette di salvare file video ed in alcuni casi anche audio.
Sul mercato ci sono 2 categorie di questo tipo di dispositivo:
Orologio spia da parete
In pratica, l’orologio che tutti abbiamo in casa o in ufficio. Tondo, anonimo ed innocente (1), si tratta di un occhio sempre aperto che ti permette di essere informato su quello che succede anche quando non ci sei. Ci sono anche modelli rettangolari, con schermo digitale (4), ottimi per scrivanie e comodini.
Orologio spia da polso
Disponibili sia in modello cronografo (3) sia in modello smartwatch (7), gli orologi spia da polso sono dei gadget che si camuffano senza problemi. Infatti, una volta indossati nessuno sospetterà mia che stai registrando video ed audio. Si tratta dei dispositivi ideali per chi ha bisogno di salvare delle conversazioni senza essere scoperto.
Orologio spia: come funziona?
Ora che conosciamo i migliori orologi spia è tempo di capire come utilizzarli al meglio. A tal fine, ecco un pratico tutorial dove ti spiego ogni cosa.
1. Scegli il modello giusto
La prima cosa da fare è individuare il dispositivo più adatto alla tua situazione.
Se devi tenere sotto controllo una stanza, magari quella dove la babysitter gioca con tuo figlio, allora ti consiglio di propendere per un orologio spia da muro (1); se invece vuoi tenere d’occhio la tua camera da letto, allora puoi optare per un modello tipo sveglia (4). Infine, se devi registrare conversazioni o quello che accade intorno a te allora è meglio utilizzare un orologio spia da polso sportivo (7) o classico (3).
2. Prepara tutto
Prima di iniziare le tue indagini assicurati che tutto sia pronto. Quindi, nell’ordine controlla se:
- la batteria è carica al massimo;
- hai scaricato l’app giusta;
- hai inserito la scheda SD;
- l’angolo di visuale è settato al meglio.
Una volta effettuati tutti i controlli puoi passare al posizionamento del dispositivo.
3. Posizionamento
Il passo successivo consiste nel decidere dove installare il tuo orologio spia. In caso del modello da polso non ci sono particolari problemi, se invece si tratta di quello da muro devi individuare l’angolo migliore in base alle informazioni che vuoi recuperare. Ad esempio, se vuoi scoprire un tradimento, l’occhio deve mirare al letto.
4. Recupero
Una volta che le tue indagini sono terminate o la batteria del tuo orologio spia si è scaricata dovrai recuperare il dispositivo. Assicurati di svolgere tale operazione quando sei solo, in modo tale che nessuno possa scoprirti.
Come puoi vedere, gli orologi spia sono davvero facili da usare, a patto però di fare sempre le cose seguendo il metodo del buonsenso. Inoltre, sappi che in caso di bisogno puoi avvalerti dell’aiuto di altri congegni simili. Di seguito, c’è la lista delle nostre migliori selezioni:
- localizzatori GPS spia;
- microspie per casa;
- microspie per controllo infedeltà;
- microspie invisibili, di piccole dimensioni o occultate.