Come funziona Qustodio? È un’app adatta per il controllo parentale? Quali sono le funzioni di Qustodio? Se cerchi queste ed altre informazioni, allora continua a leggere.
Sul mercato ci sono tante app spia disponibili. Alcune sono perfette per smascherare un tradimento, mSpy è la numero uno in tal senso, altri modelli invece sono ideati per prendersi cura della propria famiglia. All’interno di questo secondo gruppo spicca Qustodio (clicca qui per il sito ufficiale).
Nell’articolo che segue analizzeremo tutti gli aspetti di Qustodio: come funziona, i pacchetti disponibili, i costi e le recensioni di chi l’ha già utilizzata. Giunto a fine lettura potrai scegliere con cognizione di causa se utilizzare tale app.
Qustodio: cos’è?
Come già accennato Qustodio (qui trovi il sito ufficiale) è un servizio per il controllo parentale ed il benessere digitale. Puoi utilizzarlo in versione app per tutti i dispositivi mobili o tramite browser.
L’insieme delle funzioni messe a tua disposizione ti consente di controllare, monitorare e, nel caso, limitare l’attività in rete della tua famiglia, così da scongiurare qualsiasi problema tipico dei ragazzi che si interfacciano con le tante realtà presenti su internet.

Qustodio ti fa accedere a tutte le funzioni più importanti relative alla navigazione. Inoltre, nella versione mobile puoi anche accedere al registro delle chiamate e degli SMS. La gestione avverrà tramite un pannello di controllo chiaro e facile da consultare.
Il tutto è volto a proteggere i tuoi figli da pericoli come il cyberbullismo, i predatori sessuali e le cattive compagnie.
Esiste anche una versione di Qustodio per la scuola. Se gestisci un laboratorio di informatica o comunque un’attività dove è richiesto l’utilizzo di dispositivi elettronici fissi e mobili, potrai avere sempre tutto sotto controllo.
Per quello che concerne i costi, si tratta di somme di denaro alla portata di tutti. La sicurezza è sempre garantita anche grazie ad un servizio assistenza valido, che consente di risolvere qualsiasi intoppo. Scopri tutti i dettagli di questa app cliccando qui.
Come funziona Qustodio?
Dopo una breve introduzione su Qustodio, è tempo di analizzare ogni suo aspetto più in dettaglio. Entriamo nel vivo della nostra disamina su questo servizio per il controllo parentale focalizzandoci su tutti i punti più importanti.
Come si installa
Se vuoi utilizzare Qustodio per monitorare l’utilizzo di internet da parte della tua famiglia o della tua scolaresca, la prima cosa da fare è creare un tuo account a titolo completamente gratuito. Per farlo devi inserire una username, un indirizzo email ed una password avente almeno sei cifre. Procedi ora tramite questo link.

Una volta creato il tuo account devi prendere il dispositivo da controllare (fisso o mobile) e recarti all’app store di riferimento per effettuare il download di Qustodio. Tutto le operazioni sono semplici e non richiedono nessuna conoscenza informatica avanzata.
Ricorda che Qustodio non è ideata per sorvegliare una partner (o un partner) infedele, ma per salvaguardare il benessere dei tuoi figli. Quindi, se il dispositivo controllato è un modello mobile, l’app sarà sempre visibile una volta installata. Di contro, solo tu potrai disattivarla.
Inizia adesso a monitorare e proteggere i tuoi figli cliccando qui.
Cosa puoi farci
Adesso analizziamo le funzioni messe a tua disposizione. La prima che salta all’occhio è la possibilità di bloccare tutte le app ed i siti web inappropriati ai minori. Allo stesso modo, potrai anche monitorare l’attività in rete e per i social network più importanti.
Così facendo, saprai subito quando i tuoi figli si connettono e quanto tempo trascorrono su Facebook, YouTube e WhatsApp ad esempio. Inoltre, potrai anche impostare dei limiti di utilizzo (in termini di tempo) o negare l’accesso in determinate fasce orarie (la notte, la mattina a scuola etc…).
Grazie alla geolocalizzazione puoi anche conoscere in tempo reale la posizione del dispositivo controllato e tutti i suoi movimenti. Inoltre, hai la possibilità di accedere al registro delle chiamate e leggere gli SMS inviati e ricevuti.

Ci sono anche delle funzioni aggiuntive come la possibilità di ricevere un report (a cadenza giornaliera, settimanale o mensile) dove saranno riportati alcuni parametri da te prestabiliti. Questi saranno impostati da te una volta attivato il servizio.
In caso di pericolo, i tuoi figli possono anche utilizzare un “Panic Button” che, con un solo tap, farà partire una chiamata d’emergenza verso il tuo numero o un altro scelto da te. Infine, sappi che puoi tenere sotto controllo fino a 15 dispositivi allo stesso tempo.
Scopri adesso tutti i dettagli di una delle migliori app per il controllo parentale disponibile in rete. Accedi adesso a Qustodio cliccando qui.
Prova gratuita
Un altro fattore interessante relativo a Qustodio è la possibilità di accedere ad una demo gratuita per quanto riguarda la modalità dedicata alle scuole. Per farlo devi solo compilare un breve questionario che trovi cliccando qui.
Una volta eseguito l’accesso, potrai riprodurre fedelmente tutte funzioni messe a tua disposizione. Questo ti permetterà di testare Qustodio, fugando ogni dubbio sulla sua efficienza.
Per quello che riguarda Qustodio Family è disponibile un periodo di prova che ti permette di utilizzare tutte le funzioni gratuitamente per alcuni giorni. Scopri di più cliccando qui.
Qustodio: prezzo e piani tariffari
Per attivare i servizi messi a disposizione da Qustodio è necessario sottoscrivere un abbonamento. Del resto, tutte le app per il controllo parentale e per lo spionaggio telefonico richiedono un pagamento. O per meglio dire, solo quelle certificate e sicure.
In ogni caso, non si parla mai di costi troppo elevati, anche per quello che concerne la fascia di abbonamento più completa. Vediamo insieme tutti i dettagli.
La modalità “Per la famiglia“:
- Small: 54,95 $ all’anno (4,58 $ al mese) x 5 dispositivi controllabili;
- Medium: 96,95 $ all’anno (8,08 $ al mese) x 10 dispositivi controllabili;
- Large: 137,95 $ all’anno (11,50 $ al mese) x 15 dispositivi controllabili.
Per la modalità Per la Scuola, le trattative sono da condurre direttamente con l’azienda. Per procedere ora in tal senso clicca su questo link.
Devi anche sapere che una volta che deciderai di sottoscrivere un abbonamento, avrai a disposizione 3 giorni di prova gratuita per Qustodio family e ben 14 giorni nel caso di Qustodio per la scuola. Durante questo arco di tempo puoi decidere se l’app fa davvero per te e solo in tal caso confermare l’abbonamento.
Per ogni problema è disponibile in qualsiasi momento l’assistenza clienti che sarà sempre pronta ad aiutarti. Come puoi vedere, Qustodio ti offre diverse possibilità e son sicuro che di certo troverai quella più adatta a te. Inizia adesso cliccando qui.
Qustodio recensioni ed opinioni
Prima di chiudere la nostra analisi, diamo spazio a chi ha già utilizzato il servizio. Di seguito, trovi alcune opinioni e recensioni su Qustodio. Nota bene che sono state selezionate dal mercato internazionale, così da avere un riscontro più ampio.


Come vedi, l’utenza di Qustodio è molto soddisfatta. Proteggi adesso la tua famiglia da cyberbullismo, predatori sessuali e stalker cliccando qui.
Qustodio: domande frequenti e risposte
No, per installare questa app dovrai avere sempre a portata di mano il dispositivo da controllare.
Decisamente sì. Infatti, è una delle app per il controllo parentale più utilizzate in Italia. Scopri di più cliccando qui.
Sì. Come tutti i servizi di controllo parentale e le app spia certificate è richiesto un abbonamento. Tuttavia non si parla mai di cifre elevate ed è sempre disponibile un periodo di prova gratuito. Inizia ora cliccando qui.
Per iniziare a monitorare l’attività in rete dei tuoi cari, dovrai installare Qustodio sui loro dispositivi, sia fissi che mobili. Puoi procedere tramite questo link.