Come controllare il telefono di mio figlio? Esiste il modo per controllare il telefono di mio figlio gratis? È possibile localizzare il suo cellullare a distanza? Se cerchi la risposta a queste domande, allora continua a leggere.
Il mondo in cui viviamo ci porta, nel bene e nel male, ad utilizzare la rete per molte delle nostre azioni. Allo stesso modo, sempre tramite internet, vengono gestite buona parte delle relazioni sociali. Vien da sé che anche i più giovani sentano il forte bisogno di avere uno smartphone.
Quindi, che tuo figlio abbia o ti chieda di comprargli un cellullare è inevitabile. Di contro, possedere uno smartphone sottopone soprattutto i giovani a diversi rischi.
Tuttavia, non devi farti prendere dal panico, perché in questo articolo vedremo come controllare il telefono di un figlio. Ciò permetterà al tuo ragazzo di sentirsi parte del mondo ed a te di dormire sogni tranquilli.
Perché controllare il telefono di mio figlio?
Prima di arrivare al cuore di questo articolo, è bene sottolineare tutti i pericoli che corre una persona molto giovane quando è libera di accedere alla rete con un telefono di sua proprietà. Sappi che quanto riportato di seguito, vale a prescindere dal sesso dell’adolescente in questione.
Iniziamo con il dire che lo smartphone viene utilizzato specialmente per accedere ai diversi profili social (Facebook, Instagram, Telegram, etc.). Queste piattaforme sono utilizzate per intrattenere rapporti sociali, ma allo stesso tempo possono essere un vero covo di lupi.
Infatti, è abbastanza facile creare un profilo falso, conquistare la fiducia di una persona ed iniziare ad infastidirla. Ciò vale sia per i predatori sessuali sia per coloro che mettono in atto il cyberbullismo.
Per quello che concerne i predatori sessuali o anche i “semplici” stalker, bisogna anche fare attenzione alle chiamate. Sappi che alcune persone arrivano a contattare la propria vittima anche fino a 100 volte al giorno.
In questi casi, sapere come controllare il telefono di tuo figlio è di vitale importanza, poiché sono molto rari i casi in cui i ragazzi, a prescindere dal sesso, rivelano il proprio disagio. Vuoi per vergogna, paura o orgoglio, spesso chi è vittima di tali soprusi non parla mai con i propri genitori e lo fa al massimo con gli amici più stretti.

Altri rischi tipici di una persona molto giovane che possiede un cellullare, sono legati alla navigazione web e alle app. Iniziamo dai siti che offrono contenuti per adulti. Questi sono accessibili senza alcuna protezione e permettono di visualizzare materiale pornografico oppure violento (omicidi, pestaggi, esecuzioni capitali etc.). In entrambi i casi, spettacoli che traumatizzerebbero anche il ragazzo più forte.
Infine, tra le motivazioni più importanti che ti obbligano ad imparare come controllare il telefono di tuo figlio ci sono i siti e le app a pagamento. Queste, magari camuffate da giochi, potrebbero portare il ragazzo (o la ragazza) ad avere precoci problemi di ludopatia.
Come controllare il telefono di mio figlio
Ora che conosci i rischi che corre tuo figlio nel momento in cui utilizza il suo telefono è tempo di capire come prendere in mano la situazione. Sappi che per proteggere i tuoi ragazzi dai pericoli legati alla tecnologia dovrai utilizzare…la tecnologia stessa!
Infatti, sul mercato ci sono diversi strumenti per mantenere alto il benessere digitale dei tuoi figli. In tal senso, il metodo migliore è quello di affidarsi ad un’app per il parental control. Come spiegato anche in questo articolo, si tratta di un software ideato per controllare il telefono di un figlio o nipote ed in caso di bisogno ti consente di interagire con esso. Vediamo le migliori 2 in circolazione.
1. Qustodio
L’esempio più valido di applicazione per controllare il telefono di tuo figlio si ha con Qustodio (scaricala da qui). Essa funziona sia per i modelli Android sia per i quelli iOS. In caso di bisogno puoi utilizzarlo anche per supervisionare un pc o laptop.

Il connubio tra versatilità e un vasto pacchetto funzioni hanno reso Qustodio un’app utilizzata anche per tenere sotto controllo i dispositivi utilizzati all’interno di scuole ed asili. Già da qui è facile intuire il valore del servizio.
Vediamo in dettaglio alcune delle funzioni che potrai utilizzare. Sappi che potrai accedere al registro delle chiamate ed a quello degli SMS. Quindi, potrai conoscere chiunque contatti il telefono di tuo figlio, ma soprattutto quante volte lo fa. In caso ci dovesse essere un numero che esagera, puoi bloccarlo con un semplice tap.
Inoltre, potrai anche sapere in ogni momento dove si trova il cellulare controllato tramite la geolocalizzazione. Ciò vale anche quando internet è disattivato.
Altra funzione molto importante è la possibilità di monitorare sia le ore di navigazione sia i siti visitati, a prescindere se si tratta di un sito web o un social network. Se ci dovesse essere qualcosa che non ti piace, sappi che potrai intervenire direttamente e da remoto per sistemare le cose. Prova adesso come funziona grazie alla demo gratuita che trovi cliccando qui.
Se pensi sia il caso, avrai la possibilità di impostare dei limiti di utilizzo e bloccare la rete in determinati momenti della giornata (di notte, la mattina a scuola…). Allo stesso modo, puoi vietare l’accesso a determinati siti ed il download di app inappropriate.
Per non perdere mai il controllo della situazione, hai anche la possibilità di impostare l’invio di un report a cadenza giornaliera, settimanale o mensile. In caso di necessità si può attivare una funzione che funge da pulsante di S.O.S., tramite la quale il possessore del telefono può mettersi in contatto con te in maniera istantanea, con un solo tocco dello schermo.
Queste, però sono solo alcune delle funzionalità messe a disposizione da Qustodio. Scopri tutte le altre, leggendo la nostra recensione dedicata.

Per utilizzare Qustodio devi creare un account sul sito ufficiale, dopodiché dovrai installare l’app sul telefono in oggetto. La trovi nell’app store di riferimento. Ricorda che però l’app sarà sempre visibile una volta installata. Tuttavia, solo tu potrai disattivarla. Inizia adesso a controllare il telefono di tuo figlio cliccando qui.
2. FamilyTime
Un altro strumento interessante per controllare il telefono di tuo figlio è FamilyTime (scarica l’app da qui). Si tratta di una soluzione utilizzata soprattutto per scongiurare i casi di cyberbullismo.
Questo perché avrai pieno controllo delle chiamate, potrai conoscere tutte quelle in entrata ed in uscita, con tanto di data, ora e dettagli di ogni telefonata effettuata e ricevuta. Lo stesso discorso vale per il traffico relativo agli SMS.

Grazie a FamilyTime potrai attivare una lunga serie di filtri che permettono di bloccare l’accesso a siti e contenuti non adatti ai più giovani. La funzione può essere attivata per Google, Bing e YouTube, selezionando la voce “Ricerca Sicura“.
Puoi estendere il controllo anche alle applicazioni, che siano quelle di giochi a pagamento o i social network non fa alcuna differenza.
Inoltre, se tuo figlio ha già l’età per uscire o andare a scuola da solo, puoi controllare il suo tragitto tramite la geolocalizzazione. Soprattutto potrai creare una zona sicura sulla mappa e ricevere una notifica ogni volta che il proprietario del telefono esce e/o entra da questa.
In caso di pericolo, il possessore del telefono può mettersi in contatto con te con un semplice tap. Si tratta di una vera e propria chiamata di S.O.S..
Queste sono solo alcune delle funzioni messe a disposizione da quest’app per controllare il cellullare di un figlio. Per conoscerle tutte, leggi adesso la nostra recensione dedicata, cliccando a questo link.
Tuttavia, quello che rende davvero speciale FamilyTime è il fatto che esiste una versione di questo servizio completamente gratuita. Si tratta di un caso più unico che raro. Scopri come attivare l’app adesso cliccando qui.
Domande frequenti e riposte
Il modo più valido per supervisionare il cellullare di tuo figlio o tua figlia è quello di affidarti ad un’app per il controllo parentale. Le migliori sono di certo Qustodio e FamilyTime, mentre per la lista completa clicca qui.
Sì, per eseguire tale operazione puoi scegliere Qustodio che offre un periodo di prova di alcuni giorni. Anche FamilyTime mette a disposizione dell’utenza la sua versione base a costo zero. Scopri di più cliccando qui.
Per localizzare il cellulare di tuo figlio puoi utilizzare Qustodio oppure FamilyTime. Tramite quest’ultima app è possibile anche creare una zona sicura sulla mappa e ricevere una notifica ogni volta che il proprietario del telefono esce da questa.