dodospy

GPS per gatti: guida ai migliori 7 localizzatori!

gps per gatti

Quali sono i migliori GPS per gatti? Come funzionano? Esiste un GPS per gatti sottocutaneo? Se cerchi la risposta a queste domande continua a leggere.

I gatti sanno badare a sé stessi, ciò li differenzia dagli altri animali domestici. Tuttavia, ciò non significa che non dobbiamo prenderci cura di loro e proprio a causa della loro indipendenza, spesso finiscono nei guai. Di conseguenza, è sempre bene avere un occhio di riguardo nei loro confronti.

Uno dei modi migliori per prenderti cura del tuo amato micio è quello di dotarlo di un GPS, così da conoscere sempre la sua posizione ed evitare che si possa perdere. In questo articolo vedremo i 7 migliori modelli disponibili sul mercato, come utilizzarli al meglio e se esiste un GPS per gatti sottocutaneo.

GPS per gatti: top 7

Iniziamo la nostra selezione dei migliori 7 localizzatori GPS per gatti. Per ogni singola opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie al fine di consentirti di scegliere quello più adatto al tuo micio. Buona lettura.

1. GPS per gatto Générique

Facciamo partire la nostra selezione con un GPS per gatto distribuito da Générique (acquistalo da qui). Questo dispositivo ti permetterà di tenere sotto controllo il tuo amato animale, poiché ti mostrerà sempre la sua posizione.

gps per gatto

In caso dovesse perdersi o allontanarsi di casa, il dispositivo ti guiderà tramite una mappa visualizzabile dal tuo cellullare. Se lo reputi necessario, puoi allestire un geofence, ovvero un’area virtuale di sicurezza. Se questa viene oltrepassato in entrata e/o in uscita riceverai una notifica sul tuo telefono.

Il dispositivo è impermeabile e grazie al collare incluso nel kit si adatta ad ogni tipo di gatto, salvo quelli molto piccoli. In caso di problemi o domande potrai sempre contattare il servizio assistenza. Acquista ora il prodotto cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎‎8.3 x 8.3 x 5.9 cm;
  • Peso: 170 g;
  • Durata batteria: fino a una settimana in standby;
  • Prezzo: circa 100 €.

2. Collare GPS per gatti

Il prossimo prodotto della nostra lista è un collare GPS per gatti molto leggero (lo trovi qui). Il suo peso però non sminuisce la qualità del prodotto. Infatti, potrai eseguire un monitoraggio costante degli spostamenti del tuo micio.

collare gps per gatti

Con un semplice tap sul tuo smartphone potrai visualizzare tramite app la sua posizione attuale e controllare la cronologia degli spostamenti. Per i padroni più apprensivi è possibile conoscere i parametri relativi all’attività quotidiana del gatto, così da supervisionare anche il suo stato di salute.

Puoi anche impostare un’area sicura per sapere all’istante se il gatto si allontana troppo o entra in zone pericolose. La batteria ha un’autonomia massima di 5 giorni ed il GPS funziona in 180 paesi nel mondo. Acquista adesso il prodotto cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎‎4.3 x 3.6 x 1.6 cm;
  • Peso: 150 g;
  • Durata batteria: 5 giorni;
  • Prezzo: circa 60 €.

3. Localizzatore GPS per gatti Kippy

La terza opzione della nostra lista è un localizzatore GPS per gatti distribuito da Kippy (acquistalo qui). Esso funziona tramite app e ti consente di seguire i movimenti del tuo animale domestico in tutta Europa, eccetto la Svizzera.

localizzatore gps per gatti

Questo localizzatore per gatti GPS si adatta soprattutto agli esemplari con un peso superiore ai 4 kg. Oltre alla posizione puoi misurare passi, minuti di camminata o corsa, le ore di sonno e le calorie consumate durante il giorno.

Tra le altre funzioni c’è la possibilità di definire un perimetro di sicurezza (geofence). La batteria dura fino a 7 giorni. Inoltre, si tratta di un prodotto made in Italy, con tutti i benefici del caso. Acquistalo ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎‎12.1 x 11.6 x 5.7 cm;
  • Peso: 150 g;
  • Durata batteria: 7 giorni;
  • Prezzo: circa 50 €.

4. GPS per gatto Tractive

Il GPS per gatti della Tractive (lo puoi acquistare da qui) è la soluzione ideale se il tuo amico a 4 zampe ama allontanarsi da solo e tornare a casa per cena. Si tratta di un dispositivo molto resistente agli urti che ti consentirà di sapere sempre la posizione del tuo micio.

collare gps per gatto

Utilizzando questo localizzatore GPS potrai controllare se il tuo gatto dorme abbastanza, individuare in anticipo eventuali problemi di salute e monitorare il livello di attività. Se dovesse sorgere la necessità, puoi stabilire anche in questo caso un’area sicura.

Il dispositivo funziona anche all’estero, quindi, puoi utilizzarlo se vai in vacanza. La batteria ti permette di conoscere gli spostamenti del tuo gatto per una settimana intera. Per acquistare il prodotto clicca qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎‎8.5 x 2.5 x 8.5 cm;
  • Peso: 35 g;
  • Durata batteria: 7 giorni;
  • Prezzo: circa 50 €.

5. GPS per gatti Weenect

Il prossimo prodotto è il più piccolo GPS per gatti della nostra lista (lo trovi qui). Ciò lo rende molto comodo da portare anche per mici dalle taglie più minute. Alle dimensioni ridotte affianca tutte le funzioni necessarie a tenere sotto controllo il tuo animale domestico.

il più piccolo gps per gatti

Oltre al comune tracciamento della posizione puoi attivare un segnale acustico ogni volta che è pronta la pappa o quando vuoi che il tuo gatto torni a casa. Si tratta di un modo molto valido per addestrarlo.

Il sistema antifuga ti permette di ricevere una notifica ogni volta che il tuo micio si allontana troppo da casa o dalla zona sicura che hai impostato in precedenza. Acquista ora il prodotto cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎‎5.8 x 1 x 2.3 cm;
  • Peso: 25 g;
  • Durata batteria: 3 giorni;
  • Prezzo: circa 50 €.

6. Localizzatore per gatti

Questo localizzatore per gatti (lo trovi qui) è il prodotto ideale per i mici più pigri che si allontanano di rado di casa coprendo brevi distanze. Esso funziona con l’app chiamata Chipolo.

localizzatori per gatti

Se il tuo gatto dovesse nascondersi ti basterà un semplice tap per attivare un bip e ritrovarlo in un attimo. Il raggio d’azione copre 60 m, abbastanza per una casa con un piccolo giardino. Se poi il gatto dovesse allontanarsi troppo, sull’app individuerai la sua ultima posizione così da sapere dove si è diretto.

Puoi anche condividere l’informazione sull’app di Chipolo così da chiedere alla community di aiutarti nelle ricerche. Il localizzatore è resistente agli urti ed è impermeabile. Acquistalo adesso cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎‎3.79 x 3.79 x 0.64 cm;
  • Peso: 8 g;
  • Durata batteria: 2 anni;
  • Prezzo: circa 25 €.

7. Mini localizzatore GPS per gatti

Chiudiamo la nostra selezione con un localizzatore GPS per gatti senza abbonamento (lo trovi qui). Come il prodotto precedente, si tratta di una soluzione ideale per i gatti meno avventurosi, ma che comunque potrebbero giocare in giardino o poco oltre la soglia di casa.

localizzatore gps per gatti senza abbonamento

Per garantire la sicurezza del tuo micio potrai contare sul tracciamento della posizione e la creazione di un’area sicura. Tutte le informazioni saranno consultabili tramite app disponibile per iOS ed Android. Riceverai anche delle notifiche in caso di batteria scarica, così da avere la sicurezza che il dispositivo sia sempre attivo.

Inoltre, si tratta di un localizzatore GPS per gatti impermeabile. Acquistalo ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎‎20.3 x 7.2 x 1.1 cm;
  • Peso: 10 g;
  • Durata batteria: 6 mesi;
  • Prezzo: circa 10 €.

Localizzatore GPS per gatto: caratteristiche e come funziona

Abbiamo visto quali sono i migliori 7 GPS per gatti. Ora è il momento di dedicare uno spazio di questo articolo al loro funzionamento e alle principali caratteristiche.

Iniziamo con il dire che si tratta di un dispositivo ideato prettamente per questo tipo di animale. Se sei alla ricerca di un GPS per cani, la lista dei migliori la trovi qui. Altre caratteristiche che contraddistinguono il prodotto sono le dimensioni spesso minute ed il fatto di essere resistente agli urti ed all’acqua.

Un localizzatore per gatti ti permette di stare abbastanza tranquillo con il tuo animale, perché in un attimo puoi conoscere la sua posizione ed essere avvisato tramite notifica se esso si allontana troppo da casa.

Adesso vediamo come utilizzarlo. Prima di tutto devi individuare il modello più adatto al tuo gatto, per abitudini e taglia, dopodiché, agisci come segue:

  • attiva la scheda SIM. In alcuni casi, la card sarà già presente all’interno del tuo GPS, in caso contrario dovrai acquistarla separatamente ed attivarla, come faresti con un comune cellullare. Sappi che ci sono anche dei localizzatori GPS senza SIM, adattabili per il tuo micio. I migliori 7 disponibili sul mercato li trovi cliccando qui;
  • scarica l’app. Per eseguire l’operazione vai al sito di riferimento e scarica l’app collegata al localizzatore. L’applicazione sarà la tua interfaccia dove recuperare tutte le informazioni che ti servono: posizione, stato di salute, etc… Sul come eseguire tale operazione, trovi i dettagli sulla confezione o sul sito ufficiale del dispositivo;
  • imposta le funzioni. Definisci l’area interessata dal geofence, la cadenza con la quale ricevere la posizione e tutti gli altri parametri che ti interessano;
  • fai indossare il GPS al tuo gatto. Alcuni si adattano ai collari con una sorta di fibbia, altri invece si agganciano come una medaglietta.

Adesso il tuo GPS per gatti è pronto all’uso! In ultimo sappi che ci sono anche altri modelli di localizzatore GPS per diversi casi specifici:

GPS per gatti sottocutaneo: esiste veramente?

Concludiamo questo articolo rispondendo alla domanda che leggi subito sopra. La risposta è breve quanto immediata: no, non esiste un GPS per gatti sottocutaneo, anche se molti affermano il contrario. Ma spieghiamoci meglio.

Questa incomprensione nasce dal confondere un GPS per gatti con il chip sottocutaneo, ma si tratta di 2 dispositivi differenti. Infatti, come hai potuto notare, all’interno della nostra selezione il vocabolo chip non viene mai menzionato.

Infatti, i GPS per gatti sono dispositivi esterni che ti consentono di conoscere la posizione del tuo animale e controllare i suoi spostamenti. Invece il chip sottocutaneo funge da memoria dove al suo interno sono riportate alcune informazioni relative al gatto: nome, indirizzo, numero di telefono del padrone ed altre ancora.

Perché i chip non sono muniti di GPS?

Il quesito nasce spontaneo, in quanto tale connubio risolverebbe diversi problemi in una sola volta. La risposta è semplice. I chip sottocutanei sono troppo piccoli per contenere la tecnologia propria di un GPS né hanno un modo per essere ricaricati. Adesso che lo sai, fai attenzione a chi ti propone un dispositivo del genere, poiché come minimo ti sta mentendo.

5/5 - (3 votes)

Leggi anche: