dodospy

Localizzatori GPS per moto: guida ai migliori 7 sul mercato

localizzatori gps per moto

Quali sono i migliori localizzatori GPS per moto? Ci sono dei modelli senza SIM? Come funziona un localizzatore GPS per moto? Se cerchi queste ed altre informazioni, allora continua a leggere.

Avere una moto non significa solo possedere un mezzo di locomozione, ma anche seguire un determinato stile di vita. Infatti, come tutti i centauri possono testimoniare, la propria due ruote è un vero pezzo di cuore ed è naturale prendersi cura di essa.

Il modo migliore per mettere in sicurezza un mezzo così caro è quello di installare un localizzatore GPS per moto. In questo articolo vedremo quali sono i migliori 7 sul mercato e come si usano. Inoltre, saranno presentati anche dei modelli utili per chi deve controllare gli spostamenti su due ruote di un’altra persona.

Localizzatori GPS per moto: top 7

Iniziamo subito la selezione dei 7 localizzatori GPS per moto più validi sul mercato. Per ogni opzione ci saranno tutte le informazioni necessarie a permetterti di scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Buona lettura.

1. Moox (miglior localizzatore GPS per moto)

Facciamo partire la nostra selezione con il localizzatore GPS per moto della Moox (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo estremamente professionale che si adatta alla perfezione alla protezione ed al controllo della tua moto.

miglior localizzatore gps per moto

Il dispositivo è dotato di una SIM interna che ti permette di conoscere in tempo reale ed in ogni momento la posizione della tua moto. Tale operazione è eseguibile anche a chilometri di distanza grazie all’app disponibile per Android e iOS. Sappi che potrai consultare i tuoi dati anche tramite browser.

Il localizzatore della Moox ti consente di attivare un sistema di notifiche che ti avviserà ogni volta che la tua moto viene accesa, spenta, spostata o se i cavi del dispositivo vengono staccati. Inoltre, l’installazione è molto semplice e si esegue in 5 minuti. Acquista ora il prodotto cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎7.9 x 4.3 x 1.2 cm;
  • Peso: 54 gr;
  • Durata batteria: 4 mesi in funzione – 6 mesi in stand by;
  • Prezzo: circa 115 €.

2. Invoxia

Il secondo modello della nostra lista è un localizzatore GPS per moto senza SIM della Invoxia (lo trovi qui). Ti permette di localizzare senza problemi il tuo veicolo, senza limiti di distanza.

localizzatore gps per moto senza sim

Per installarlo, ti basta posizionarlo nel baule della tua moto. Una volta attivo, potrai azionare un sistema di notifiche immediate che tramite il tuo smartphone ti avviserà in caso di tentativi di furto, atti vandalici o movimenti sospetti.

Il tracciamento si attiva ogni 5 o 10 minuti. Puoi anche attivare una zona di allerta ed essere avvisato quando la tua moto esce e/o entra da essa. La batteria ha un’autonomia di 6 mesi, mentre i primi 3 anni di abbonamento sono inclusi nel prezzo. Fai partire i tuoi controlli ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: 2.7 x 0.95 x 10.5 cm;
  • Peso: 29,99 gr;
  • Durata batteria: 6 mesi in funzione;
  • Prezzo: circa 100 €.

3. GPS Tracker Zeerkeer

Andiamo avanti con un dispositivo distribuito dalla Zeerkeer (lo trovi qui), che mette in atto un tracciamento continuo, con una precisione di 5 metri. In caso di bisogno puoi recuperare la posizione GPS a prescindere dalla distanza che ti separa dal veicolo.

localizzatore gps per moto

Puoi utilizzare questo localizzatore GPS per moto senza sottoscrivere alcun abbonamento, e raccogliere le tue informazioni tramite app. Una volta settati tutti i parametri, è possibile impostare un servizio di notifiche ed una zona di sicurezza che, se attraversata, farà vibrare il tuo smartphone.

Se poi vuoi controllare la condotta da motociclista di un’altra persona, sarai avvisato sulla velocità del mezzo e sui chilometri percorsi, oltre che sulla posizione in tempo reale. Grazie al potente magnete di cui è fornito, l’installazione del localizzatore si esegue in un attimo e la batteria ha una durata di almeno 150 giorni. Fai ora il tuo acquisto cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: 13 x 10 x 6.2 cm;
  • Peso: 380 gr;
  • Durata batteria: 5 mesi;
  • Prezzo: circa 70 €.

4. RUNIC.IO Localizzatore GPS

A metà della nostra selezione troviamo il modello di localizzatore GPS per moto della RUNIC.IO (acquistalo qui). Si tratta di un dispositivo pronto all’uso poiché non ha bisogno di essere configurato per entrare in funzione.

localizzatori per moto

Esso ti permette di creare un rete di avvisi che ti consente di sapere se la tua moto viene spostata, urtata, o se cade, se qualcuno taglia i cavi del localizzatore oppure se esce da un’area geografica da te prestabilita.

Nel pacchetto sono inclusi una SIM card con copertura europea e 2 mesi di traffico ed una rete cloud dove salvare la cronologia delle posizioni. Il tutto è controllabile tramite un’app gratuita per il tuo smartphone. Acquista adesso il modello cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎14.6 x 8.6 x 1.8 cm;
  • Peso: 60 gr;
  • Durata batteria: 2 mesi;
  • Prezzo: circa 70 €.

5. AT1 magnetica tracker GPS

Il prossimo modello della nostra selezione è offerto dalla PjxerdQ (lo trovi qui). Le dimensioni ridotte lo rendono difficile da individuare, mentre il magnete lo rende installabile sulla tua moto in meno di un attimo.

localizzatore gps moto migliore

Esso è fornito anche di sistema di allarme antimanomissione. La sua batteria ti permette di utilizzarlo per almeno 100 ore senza che si scarichi, mentre il tempo di standby può arrivare anche ad un mese.

Questo localizzatore permette di monitorare tutti i movimenti della tua moto ed è in grado di registrare i percorsi eseguiti dal veicolo negli ultimi 6 mesi. La precisione del rilevamento può è di circa 10 metri. Scopri come utilizzarlo al meglio ed acquistalo cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎8.5 x 5.8 x 2.9 cm;
  • Peso: 230 gr;
  • Durata batteria: 100 ore in funzione – 1 mese in stand by;
  • Prezzo: circa 40 €.

6. Likorlove Tracker GPS

Il prossimo modello della nostra lista è un localizzatore GPS per scooter, moto ed auto prodotto dalla Likorlove (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo versatile che permette di tracciare la posizione del tuo veicolo con una precisione che arriva fino a 5 metri e con uno storico di 180 giorni.

localizzatore gps per scooter

Il localizzatore si installa in 5 minuti collegandolo ai cavi della batteria. Puoi impostare una funzione che ti permette di sapere se la moto viene spostata una volta in sosta, delineare il perimetro della tua area di parcheggio ed essere avvisato se questa viene oltrepassata senza il tuo consenso.

Oltre alle notifiche puoi anche scegliere di essere chiamato al tuo cellullare. Inoltre, hai la possibilità di gestire più dispositivi con una sola app, così da avere sotto controllo ad esempio la tua moto e la tua auto allo stesso tempo. Scopri come fare cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎12.2 x 8 x 3 cm;
  • Peso: 100 gr;
  • Durata batteria: 2 mesi;
  • Prezzo: circa 40 €.

7. MINI GPS Tracker

Concludiamo la nostra selezione con un altro modello della PjxerdQ (prendilo da qui). Si tratta di un dispositivo dalla dimensioni ridotte con un potente magnete per l’installazione.

localizzatore gps per moto prezzi

La sua precisione di tracciamento arriva a 10 metri ed avviene in tempo reale ogni 10 secondi. Il dispositivo si affida a tre modalità di rilevamento della posizione: non solo GPS, ma anche AGPS + LBS. Tale combinazione ti permette di recuperare la posizione della tua moto anche se essa è stata portata in luoghi remoti.

In caso di problemi, come la batteria scarica o la tentata/avvenuta manomissione, riceverai una notifica di avviso. È possibile anche creare una zona di sicurezza ed essere contattati se questa viene oltrepassata. Acquista adesso il localizzatore cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: 6.5 x 3.05 x 1.8 cm;
  • Peso: 240 gr;
  • Durata batteria: 1 settimana;
  • Prezzo: circa 27 €.

Localizzatore GPS per moto: come funziona?

Abbiamo visto quali sono i migliori 7 modelli di localizzatori GPS per moto. Ora è il momento di concentrarci sul loro funzionamento.

Dopo aver scelto il modello che preferisci ed aver ricevuto il dispositivo, devi inserire la scheda SIM.

Nel caso in cui tu abbia scelto un dispositivo con scheda SIM, dovrai procedere all’inserimento della stessa. Fatto ciò, scarica l’app sul tuo telefono. Sul come eseguire tali operazioni, trovi tutte le informazioni necessarie sulla confezione o sul sito ufficiale del dispositivo.

Se hai uno specifico bisogno di un localizzatore GPS per moto senza SIM, la lista dei migliori 7 disponibili sul mercato la trovi cliccando qui.

In seguito bisogna installare il localizzatore sulla tua moto. Ci sono dei modelli che grazie ad un magnete rendono l’operazione estremamente semplice. Altri vanno nascosti nel baule o sotto la sella. In ultimo ci sono i dispositivi che vanno collegati ai cavi della batteria della tua due ruote.

Effettuato anche quest’ultimo passaggio, il tuo GPS è pronto ad entrare in azione. Devi solo settare le funzioni come più si addice alle tue necessità e stabilire la cadenza delle notifiche e del tracciamento. Ricorda anche di impostare il numero di telefono da contattare in caso di emergenza.

In ultimo sappi che ci sono anche altri modelli di localizzatore GPS per diversi casi specifici:

5/5 - (3 votes)

Leggi anche: