Quali sono i migliori GPS per cani? Ci sono dei modelli che funzionano senza abbonamento? Come funzionano i collari GPS per cani? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
I cani sono gli unici esseri viventi che ti amano incondizionatamente. Che sia il tuo animale da compagnia, il guardiano del tuo giardino o il tuo partner di caccia i suoi occhi saranno sempre pieni di adorazione per te. Stando così le cose, prenderti cura di lui e della sua sicurezza è il minimo che tu possa fare!
In tal senso, uno dei modi migliori per salvaguardare il benessere del tuo amico a 4 zampe è quello di utilizzare un GPS per cani. In questo articolo vedremo i migliori 7 disponibili sul mercato, come si utilizzano e quali sono i modelli che funzionano senza siglare un abbonamento.
GPS per cani: migliori 7 localizzatori
Iniziamo la nostra selezione dei migliori 7 localizzatori GPS per cani. Per ogni singola opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie al fine di consentirti di scegliere quella più adatta al tuo fedele amico a quattro zampe! Buona lettura.
1. Radio collare GPS (miglior GPS per cani)
Facciamo partire la nostra selezione con un prodotto d’eccellenza. Si tratta di un radio collare GPS distribuito dalla Garmin che è senza dubbio il migliore della nostra lista (lo trovi qui). Tale dispositivo ti consente di inviare segnali acustici e vibrazioni al tuo cane.
Il dispositivo è munito di LED visibili fino a 90 metri ed è impermeabile oltre che resistente agli urti. Questo GPS per cani è fornito anche di un collare giallo che lo rende ancora più visibile dalla distanza o in condizioni di scarsa luminosità.
Il radio collare GPS è compatibile con dispositivi Atemos 100 o Atemos 50 e permette un tracciamento fino a 10 km di distanza. Puoi anche salvare lo storico delle posizioni. In caso di problemi o chiarimenti, potrai sempre contattare l’assistenza telefonica. Acquista ora il prodotto cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 8,9 x 4,4 x 4,7 cm;
- Peso: 188 g;
- Durata batteria: 20-40 ore;
- Prezzo: circa 390 €.
2. GPS per cani senza abbonamento
Il prossimo prodotto della nostra lista è un GPS per cani senza abbonamento (lo trovi qui). Per attivarlo bisogna solo acquistare una scheda SIM con rete 4G con funzione SMS (codice PIN e segreteria telefonica disabilitati), inserirla nel GPS ed impostare l’APN corretto.

Le sue dimensioni ridotte non appesantiscono i movimenti del tuo cane. I materiali di ultima generazione lo rendono resistente agli urti ed impermeabile. Inoltre, grazie all’app collegata potrai conoscere in ogni momento la posizione ed i movimenti del tuo amico peloso con una precisione fino a 5 metri.
Se il cane dovesse allontanarsi, con un tap potrai attivare i led sul collare ed individuarlo più facilmente. Puoi anche impostare un geofence. Si tratta di delineare un’area sicura ed attivare un sistema di notifiche quando il confine di tale area viene superato, sia in entrata sia in uscita.
Inoltre, è possibile controllare lo storico delle posizioni degli ultimi 6 mesi e monitorare eventuali statistiche (passi, corsa, camminata, riposo…). Acquista ora il tuo GPS per cani senza abbonamento cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 7.5 x 2.9 x 1.8 cm;
- Peso: 41 g;
- Durata batteria: 72 ore;
- Prezzo: circa 80 €.
3. Collare con GPS per cani
Andiamo avanti con un altro collare con GPS per cani molto valido (lo trovi qui). Si tratta del modello distribuito dalla TKMARS. Per attivarlo ti basterà solo inserire una scheda 2G, dopodiché, potrai monitorare i movimenti del tuo segugio sia da app sia da browser.

La precisione del sistema GPS è di circa 5 metri, mentre lo storico delle posizioni ti permette di risalire fino a 6 mesi nel passato. Si adatta alla perfezione ai cani di piccola taglia e da giardino. Per stare più sicuro puoi anche attivare un’area sicura dove lasciare libero il tuo amico e ricevere una notifica se il perimetro viene oltrepassato.
Restando in tema notifiche sarai avvisato anche se la batteria del dispositivo si sta scaricando, così da avere sempre tutto sotto controllo. Questo collare con GPS per cani è impermeabile e molto robusto. Acquistalo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 47 x 24 x 18 mm;
- Peso: 33 g;
- Durata batteria: da 3 a 10 giorni;
- Prezzo: circa 55 €.
4. Localizzatore GPS per cani
Il prossimo prodotto della nostra lista è un localizzatore GPS per cani perfetto per chi ha a cuore la salute del proprio animale domestico (lo trovi qui). Iniziamo con il dire che ti permette di tracciare la posizione del tuo cucciolo con raggio illimitato e copertura mondiale.

Tramite l’app potrai consultare lo storico delle posizioni. Se hai un’area dove il tuo cane cammina libero, puoi delinearla e ricevere una notifica ogni volta che questa viene superata. Invece, se quello che ti fa tribolare è la sua salute, puoi anche recuperare diversi parametri (sonno, attività, etc.) e confrontarli con quelli di cani della stessa razza o taglia.
Il dispositivo è piccolo e leggero, resistente agli urti ed all’acqua. La batteria ti permette di avere un’autonomia fino a 7 giorni. Acquistalo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 7.1 x 1.7 x 2.9 cm;
- Peso: 34 g;
- Durata batteria: max 7 giorni;
- Prezzo: circa 50 €.
5. Medaglietta GPS per cani
All’interno della nostra lista c’è anche posto per la medaglietta GPS per cani distribuita da Weenect (la trovi qui). Il dispositivo ti consente di monitorare le sue passeggiate in solitaria, così da essere sempre sicuro che la sua curiosità non lo porti troppo lontano da casa o troppo vicino alla strada.

Puoi anche impostare una funzione sonora che lo avverte tramite una vibrazione che il pranzo è pronto o che è ora di tornare a casa, così da riuscire ad addestrarlo per bene. La batteria dura fino a 72 ore e ti consente di effettuare un tracciamento continuo, con aggiornamento ogni 10 secondi.
La medaglietta GPS per cani funziona in buona parte d’Europa (Svizzera esclusa). Sappi che c’è anche una funzione che ti consente di eseguire un monitoraggio delle sue attività: velocità media, chilometri percorsi, tempo trascorso a giocare o dormire. Acquista adesso il dispositivo cliccando su questo link.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 2.3 x 1 x 5.8 cm;
- Peso: 25 g;
- Durata batteria: 72 ore;
- Prezzo: circa 50 €.
6. GPS per cani da caccia
Il prossimo è un GPS per cani da caccia (prendilo cliccando qui). Esso ti consente di eseguire una serie di operazioni per goderti appieno e senza preoccupazioni le tue battute nei boschi insieme al tuo amico a 4 zampe.
Puoi tracciare un’area sicura e modificarla in base ai vostri spostamenti, così da sapere sempre dove si trova il tuo cane. Puoi anche utilizzare più dispositivi con un solo account ed avere gli spostamenti della tua muta sotto controllo grazie ad una sola dashboard.
La batteria lasciata in standby può durare fino a 50 giorni. Questo GPS per cani da caccia è bello robusto e resistente all’acqua. Si tratta del modello perfetto per le razze medio-grandi. Prendilo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 13.1 x 10 x 6 cm;
- Peso: 320 g;
- Durata batteria: 50 giorni (in stand-by);
- Prezzo: circa 48 €.
7. Localizzatore per cani
Chiudiamo la nostra selezione dei migliori GPS per cani con un modello distribuito dalla Akin (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo piccolo e compatto, gestibile da app mobile valida sia per telefoni iOS che Android.
Questo localizzatore per cani è fornito di un cicalino attivabile con un clic che consente di tenere sempre il tuo amico a portata di orecchio. Il corpo del dispositivo è riflettente e si individua facilmente anche al buio.
Il dispositivo GPS è resistente all’acqua così da continuare a tracciare la posizione se il tuo cane dovesse decidere di farsi una nuotata. La batteria, progettata per prestazioni eccellenti può arrivare a durare anche un anno. Acquista ora il prodotto tramite questo link.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 5,5 x 5,5 x 2 cm,
- Peso: 30 g;
- Durata batteria: fino a 360 giorni in standby;
- Prezzo: circa 26 €.
Localizzatore GPS per cani: caratteristiche e come funziona
Abbiamo visto quali sono i migliori 7 localizzatori GPS per cani. Ora è il momento di dedicare uno spazio di questo articolo al loro funzionamento. Il primo step è quello di individuare il modello più adatto al tuo cane, dopodiché bisogna agire come segue:
- Attiva la scheda SIM. In alcuni casi, essa sarà già presente all’interno del tuo GPS per cani, in caso contrario dovrai acquistarla separatamente ed attivarla, come faresti con un cellullare. Se ne de dovessi avere bisogno, sappi che ci sono dei localizzatori GPS senza SIM, adattabili anche per il tuo amico 4 zampe. La lista dei migliori 7 disponibili sul mercato la trovi cliccando qui.
- Scarica l’app. Per eseguire l’operazione devi recarti al sito di riferimento e scaricare l’app collegata al localizzatore GPS per cani. L’applicazione sarà l’interfaccia attraverso la quale recuperare le informazioni che ti servono: posizione, stato di salute, etc… Sul come eseguire tale operazione, trovi tutti i dettagli sulla confezione o sul sito ufficiale del dispositivo.
- Imposta le funzioni. Stabilisci l’area sicura (geofence), la cadenza con la quale ricevere la posizione e tutti gli altri parametri che ti interessano.
Adesso il tuo GPS per cani è pronto all’uso! In ultimo sappi che ci sono anche altri modelli di localizzatore GPS per diversi casi specifici:
- localizzatori GPS per auto;
- localizzatori GPS spia;
- localizzatori GPS per bici;
- localizzatori GPS per moto;
- localizzatore GPS con ascolto ambientale.