Come funziona Spyera? Quali operazioni consente di fare? Quali sono i prezzi dei vari piani tariffari? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
Le cause che portano ad utilizzare un’app spia sono molteplici e si tratta sempre di argomenti delicati. Gli esempi più comuni sono la preoccupazione per i figli, la poca fiducia nel partner o il rischio che un dipendente possa inviare informazioni preziose alla concorrenza. Questo implica che bisogna fare le cose per bene.
A tal fine, è buona cosa affidarsi a dei servizi efficienti e certificati. Uno dei migliori è Spyera.
Nell’articolo che trovi di seguito ti spiegherò in primis cos’è Spyera per poi analizzare tutte le funzioni, come effettuare l’installazione e quali sono i prezzi dei vari abbonamenti. Vedremo anche cosa ne pensa l’utenza tramite alcune recensioni ed opinioni.
Spyera: cos’è?
Spyera (qui trovi il sito ufficiale) è un’app spia che si adatta a qualsiasi tipo di dispositivo. Gli strumenti messi a tua disposizione ti permetteranno di visionare i movimenti di un altro telefono, tablet, pc o laptop.
Per quello che concerne i telefoni cellulari, Spyera si adatta alle perfezione sia al sistema Android che iOS, mentre per i dispositivi fissi funziona sia per MAC che per Windows. Da segnalare anche il fatto che anche se usi un iPad, andrà più che bene.

Una volta in azione Spyera ti permetterà di accedere alle maggiori app di messaggistica, al traffico vocale e molto altro ancora. Il fatto di adattarsi ad ogni tipologia di device ti consente di mettere in moto una serie di indagini incrociate, così da avere la sicurezza di tenere tutto sotto controllo.
Ogni singolo elemento del dispositivo target sarà monitorabile tramite il pannello di controllo. Questo è semplicissimo da gestire e non sono necessarie conoscenze informatiche avanzate. Pertanto, anche se il tuo approccio con la tecnologia si ferma all’uso del cellullare non avrai di che preoccuparti.
Dopo essere stato installato Spyera può essere impostato come invisibile. In questo caso, solo tu saprai della sua presenza all’interno del dispositivo controllato. Inoltre, non è rilevabile né dagli antivirus né dai software di protezione.
I pacchetti a tua disposizione sono diversi ed il costo dei servizi si differenzia in base al device da controllare. Per chi ne dovesse avere la necessità , esiste una modalità che ti permette di controllare tutti i tipi di dispositivi allo stesso tempo: smartphone, tablet, fisso e portatile.
Puoi scegliere di servirti di Spyera per un solo mese oppure di sottoscrivere un abbonamento annuale. In questo secondo caso, i prezzi già alla portata di tutti, diventano ancora più accessibili.
Come funziona Spyera?
Entriamo più nel dettaglio di questo software e vediamo come funziona. Di seguito, troverai prima di tutto le istruzioni per installarlo, dopodiché analizzeremo le diverse operazioni che potrai compiere con Spyera.
Come si installa
Il primo passo da fare per iniziare le tue indagini con Spyera è quello di andare al sito ufficiale, che trovi qui, e scegliere il servizio di cui hai bisogno. Una volta effettuato l’acquisto, riceverai un’e-mail di benvenuto. Al suo interno troverai l’URL di download specifica per te.
Per installare l’app sul dispositivo da controllare ti basta inserire l’URL ricevuto nel telefono, tablet o computer da monitorare, il download inizierà immediatamente. Anche se può sembrare dura, tale operazione è più semplice del previsto. Essa ti richiederà solo cinque minuti, ed anche in questo caso non c’è bisogno di essere un pirata informatico.

Al fine di trovare i 5 minuti fatidici per eseguire l’installazione, puoi mettere in pratica diverse tecniche. Se vivi insieme alla persona da controllare (i figli, il partner, etc.), puoi farlo di notte mentre questa dorme. In alternativa, puoi approfittare di un momento in cui essa non è in casa.
Se non dovesse essere così, puoi mettere su una piccola messa inscena dove fingerai una urgentissima telefonata, chiedendo in prestito il telefono da spiare. Dopodiché, non ti resta che allontanarti di qualche metro e fare quello che devi. Se il device che vuoi monitorare è un fisso, ti basta sostituire la telefonata con una ricerca in rete.
Fatto anche questo, Spyera è già pronto a partire. Ricorda solo di impostarlo come invisibile. Così facendo, nessuno saprà mai delle tue indagini ed una volta concluso il tutto potrai disinstallare l’app da remoto e con un solo clic. Se poi hai ancora qualche dubbio, ti consiglio di accedere alla tabella delle FAQ che trovi al sito ufficiale, dove ogni cosa è spiegata nei dettagli. La trovi cliccando qui.
FunzionalitÃ
Ora è il momento di andare al cuore di questo articolo, indicando le diverse funzionalità che Spyera mette a disposizione della sua utenza.
Diciamo subito che queste sono troppe per essere riportate in un solo articolo, quindi per non dilungarmi eccessivamente elencherò solo quelle principali. Per conoscerle tutte vai al sito ufficiale cliccando qui.
Iniziamo dal traffico tradizionale. Per quello che riguarda le chiamate vocali (in entrata ed uscita) potrai accedere a tutti i registri, ascoltarle in tempo reale ed, in caso di bisogno, salvarle. Potrai leggere anche tutti gli SMS, inviati e ricevuti.
Per quello che concerne i social network, avrai accesso alle chat e alle chiamate di quelli più importanti (Facebook, Instagram, WhatsApp, Telegram…). Questo servizio è utilissimo sia per tenere sotto controllo i propri figli che per assicurarsi che moglie (o marito!) si comportino come si deve.
Restando in tema di tradimenti, sappi che avrai la possibilità di accedere anche a Tinder (se caricata sul dispositivo spiato). Inoltre, potrai anche controllare tutta la cronologia browser, eseguire screenshot e visualizzare un elenco di nomi di tutte le reti cellulari e Wi-Fi a cui il dispositivo è connesso.
In caso di bisogno puoi anche utilizzare il device come se fosse un microfono ambientale, scattare foto e registrare dei video!

Inoltre, va anche menzionato il fatto che avrai a tua disposizione un keylogger con il quale registrare tutti i caratteri digitati. Questi saranno salvati in automatico all’interno di registri dedicati ad ogni applicazione specifica.
Tuttavia, questo è solo una minima parte del potere che avrai nelle tue mani. Se vuoi conoscere tutte le funzioni di Spyera, recati ora al sito ufficiale cliccando qui.
Spyera: prezzo e piani tariffari
Ora è il momento di capire quanto costa affidarsi a Spyera. Parlare di soldi è sempre brutto, per contro, ricorda che se vuoi un servizio affidabile, discreto e soprattutto efficiente, devi stare lontanissimo dai servizi gratuiti. Infatti, non esistono app spia che funzionano gratis, chi ti promette una cosa del genere mente.
Detto ciò, vediamo come si declinano i diversi piani tariffari di Spyera:
- Cellulare (Android e iPhone): 1 solo mese di servizio per 89,00 € oppure abbonamento annuale per 30,00 € al mese per 12 mesi;
- Tablet (iPad o Android Tablet): 1 solo mese di servizio per 69,00 € oppure abbonamento annuale per 21,50 € al mese per 12 mesi;
- Computer (Windows o Mac): 1 solo mese di servizio per 49,00 € oppure abbonamento annuale per 15,75 € al mese per 12 mesi;
- Tutto in uno (spiare tutti i dispositivi): versione singolo mese non disponibile. abbonamento annuale per 36,60 € al mese per 12 mesi.
Ci sono diversi metodo di pagamento. Puoi sceglier la tradizionale carta di credito oppure i Bitcoin. Poi a seconda dei paese dove eseguirai l’acquisto sono disponibili anche:
- Paypal;
- Bonifico SEPA;
- Addebito diretto;
- American Express.
Infine, sarai tu a scegliere di attivare l’aggiornamento automatico dell’abbonamento, che è possibile disattivare in ogni momento sul sistema di fatturazione. Inoltre, se entro 10 giorni dall’acquisto non dovessi essere soddisfatto del prodotto, sarai rimborsato senza problemi.
Recensioni ed opinioni su Spyera
Adesso è il momento di vedere cosa ne pensano coloro che hanno già utilizzato il servizio. A tal fine, riportiamo alcune recensioni ed opinioni su Spyera:
A quanto pare sembra andare tutto bene, tuttavia, vediamo cosa ne pensano anche negli altri paesi, visto che Spyera è utilizzato in tutto il mondo:

Come puoi vedere anche oltre i nostri confini, questa app spia fa il suo dovere! Quindi, se pensi di essere vittima di un tradimento, sei preoccupato per i tuoi figli o vuoi sapere se i tuoi dipendenti sono delle persone corrette, affidati ora a Spyera: provala cliccando qui!
Per altre applicazioni di questo tipo consulta la nostra classifica delle migliori app spia.
Spyera: domande frequenti e risposte
No, non è possibile installare Spyera a distanza, analogamente a tutti i servizi di questo tipo. Tuttavia, caricare l’app sul dispositivo da spiare ti richiederà meno di 5 minuti e non è necessaria nessuna conoscenza informatica avanzata.
Assolutamente sì! Questa app ti permetterà di eseguire delle indagini efficienti, ma soprattutto estremamente discrete. Infatti, Spyera può diventare invisibile una volta installata.
Sì, non esistono app spia che siano valide ma gratuite. Tuttavia, i servizi di Spyera prevedono dei costi alla portata di tutti. Scopri di più cliccando qui.
Dovrai installare l’applicazione sul dispositivo da spiare. Scopri tutte le compatibilità ed i servizi a tua disposizione cliccando qui.