dodospy

Microcamere per auto: guida alle migliori 7 sul mercato

microcamere per auto

Qual è la migliore microcamera per auto? Quanti modelli ci sono? Esistono microcamere spia per auto? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!

Installare una microcamera in macchina significa avere un’ulteriore protezione per la tua preziosa automobile, oltre che un occhio sempre aperto su tutto quello che le accade, anche quando non ci sei di persona.

In questo articolo conosceremo le migliori 7 microcamere per auto presenti sul mercato. Ci saranno sia modelli ideati per salvaguardarti dagli atti vandalici, sia microcamere spia da installare per avere sempre tutto sotto controllo.

In ultimo ci sarà un approfondimento dove analizzeremo in dettaglio il dispositivo e poi un pratico tutorial per utilizzare subito e nel migliore dei modi la tua micro telecamera per auto.

Migliori microcamere per auto: top 4 (modello Dash Cam)

Iniziamo la nostra selezione delle migliori 4 microtelecamere per auto modello DashCam. Per ogni dispositivo troverai tutte le informazioni necessarie, così da consentirti di scegliere quella più adatta alle tue necessità. Buona Lettura!

1. Microcamera per auto GKU Dash Cam

microcamera per auto

La prima microcamera par auto della nostra lista è in realtà una doppia telecamera (la trovi qui). Questo perché essa riprende simultaneamente la parte anteriore e posteriore della strada, il tutto con dei dettagli davvero cristallini.

Ecco alcune caratteristiche:

  • angolo visione anteriore 170°;
  • angolo visione posteriore 140°;
  • risoluzione anteriore 2.5K 1440P;
  • risoluzione posteriore HD 1080P.

Grazie a questa microcamera per auto potrai catturare targhe e segnali stradali sia di giorno che di notte. Inoltre, grazie all’app dedicata puoi riprodurre i video sul tuo telefono.

In caso di collisione, il sensore G della DashCam salverà il video separatamente nella cartella degli eventi, così da impedire che questo venga cancellato.

Le operazioni di installazione e rimozione si effettuano in pochi minuti ed in caso di problemi puoi contare su 1 anno di garanzia. Acquistala ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: 25.1 x 1.8 x 7.2 cm;
  • Peso: 500 g;
  • Durata batteria: alimentazione via cavo;
  • Prezzo: circa 80 €.

2. Micro telecamera per auto Wi-Fi

micro telecamere per auto

La prossima è una micro telecamera per auto Wi-Fi (la trovi qui). Come si può intuire dalla foto, il dispositivo è gestibile tramite app per smartphone. Questo permette di condividere i video anche sui social media con un solo tap.

Essa è dotata di obiettivo grandangolare 170° 6G che che assicura una visione ampia sia di giorno sia di notte. Ecco altri dettagli:

  • G-Sensor per salvare i video in caso di incidenti;
  • compatibilità con scheda SD fino a 128 Gb;
  • visore notturno.

In caso di problemi, la micro camera è assicurata per un anno ed in caso di dubbi o domande puoi contattare il servizio clienti tramite email.

Compra ora questo modello cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: 32.5 x 11.8 x 7.1 cm;
  • Peso: 6 g;
  • Durata batteria: alimentazione via cavo;
  • Prezzo: circa 75 €.

3. Micro telecamera per auto con grandangolo

micro telecamera per auto

Presentiamo ora un modello di micro telecamera per auto con grandangolo di 170° (eccola qui). Essa ti permette di catturare immagini ad elevata definizione anche di notte.

Ecco altri dettagli:

  • qualità video FULL HD 1080P;
  • modulo Wi-Fi integrato;
  • compatibile con app per smartphone;
  • G-Sensor.

Inoltre, la micro telecamera funziona anche a temperature estreme: dai -20° ai +70°. In caso di parcheggio puoi contare sui sensori di movimento che ti permettono di avere sempre le prove video in caso di incidente.

Puoi installare il dispositivo in 5 minuti grazie alla piastra rimovibile inclusa nel kit. Acquista ora la videocamera per auto cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎14.1 x 11.5 x 6.9 cm;
  • Peso: 340 g;
  • Durata batteria: alimentazione via cavo;
  • Prezzo: circa 68 €.

4. Microtelecamera per auto AWESAFE

microtelecamere per auto

La microtelecamera per auto AWESAFE (la trovi qui) è una DashCam che utilizza lo schermo dell’autoradio come interfaccia operativa.

Vediamo alcune delle sue particolarità:

  • gestione tramite app;
  • qualità video variabile: 1920 – 1080P;
  • registrazione automatica o in loop;
  • connessione Wi-Fi.

Essa è dotata di un hotspot Wi-Fi personalizzato e tramite l’app ti basta un solo tap per tagliare frame di video e salvarli, o fare anche delle foto. Prendila ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: 14.4 x 10 x 5 cm;
  • Peso: 230 g;
  • Durata batteria: alimentazione via cavo;
  • Prezzo: circa 43 €.

Migliori microcamere spia per auto: top 3

Ecco le migliori 3 microcamere spia per auto. A corredo di ogni dispositivo ci saranno tutte le specifiche necessarie così da aiutarti a scegliere quella più adatta alla tua situazione. Ti auguro una buona lettura!

5. Microcamera spia per auto

microcamere spia per auto

La prima microcamera spia per auto ti permette di registrare ininterrottamente per 50 ore (la trovi qui). Puoi visualizzare i video da remoto tramite l’app associata.

Ecco altri dettagli:

  • visione notturna;
  • design lineare, discreto e compatto;
  • rilevamento gravità (a prescindere della posizione il video sarà sempre in verticale);
  • compatibilità con scheda SD da 256 GB.

Da segnalare che non hai bisogno di attivare il visore notturno. Le lenti si regoleranno in automatico con il modificarsi della luce solare. Acquistala ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎14 x 6.7 x 1.4 cm;
  • Peso: 214 g;
  • Durata batteria: 50 ore;
  • Prezzo: circa 65 €.

6. Micro camera per auto modello chiave

micro camera per auto

Conosciamo ora una micro camera spia modello chiave (la trovi qui). Grazie alla sua forma puoi lasciarla sul cruscotto senza che attiri l’attenzione di nessuno: nel frattempo il dispositivo farà video e scatterà foto. Ecco alcune delle sue caratteristiche:

  • risoluzione 1080P/30 FPS;
  • utilizzo semplice;
  • libretto di istruzioni in italiano con foto;
  • drive non necessari.

La registrazione si attiva solo quando i sensori di movimento rilevano qualcosa. Inoltre, se la usi al buio puoi attivare il visore notturno.

A tua disposizione c’è un servizio assistenza a vita e 6 mesi di garanzia. Prendi ora la micro camera cliccando su questo link.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎12 x 9 x 4.8 cm;
  • Peso: 160 g;
  • Durata batteria: 2 ore;
  • Prezzo: circa 40 €.

7. Microtelecamera per auto da atti vandalici

microtelecamere per auto atti vandalici

Chiudiamo con una microtelecamera per auto contro gli atti vandalici (la trovi qui). Essa può essere collegata al tuo cellullare tramite Wi-Fi ed è facile da nascondere all’interno dell’abitacolo, senza troppa fatica.

Essa è dotata di:

  • sensori di movimento;
  • visore notturno;
  • microfono audio;
  • registrazione in loop per 3 ore di giorno e 2.5 ore di notte.

Quindi non è solo dotata di video, ma anche di audio, un dettaglio che ti può consentire magari di riconoscere l’accento del vandalo che ha attaccato la tua auto.

Quindi, se sei preoccupato di quello che succede attorno alla tua auto quando non ci sei ti basta lasciare attiva la microtelecamera, così che questa possa fare la guardia in tua assenza. Acquistala ora cliccando qui.

Dati tecnici:

  • Dimensioni: ‎14.8 x 7.7 x 4.2 cm;
  • Peso: 130 g;
  • Durata batteria: 3 ore;
  • Prezzo: circa 35 €.

Micro camere per auto: cosa sono?

Le micro camere per auto possono essere di due tipi, le Dash Cam ed i modelli spia. Vediamo in dettaglio di cosa stiamo parlando.

Dash Cam:

Si tratta di una telecamera che di solito si monta sul parabrezza e registra tutto quello che avviene nella parte anteriore dell’auto. Alcuni modelli consentono anche la visione posteriore, come questo qui.

Alcune DashCam sono dotate di sensori che aiutano a parcheggiare, come il numero 3 della nostra lista. Invece, quasi tutti i modelli sono equipaggiati con un G-Sensor che in caso di incidente in automatico registra, estrapola e salva in una cartella separata il video.

Concludendo, le microcamere per auto modello Dash Cam sono l’ideale per avere sotto controllo tutto quello che succede lungo il perimetro della tua auto.

Microcamere spia

Si tratta di un dispositivo ideato per catturare immagini e audio senza essere scoperti. Esso ha dimensioni solitamente ridotte e può essere nascosto senza troppe complicazioni.

Questi dispositivi vengono utilizzati per tenere sotto controllo altre persone (ad esempio il coniuge, i figli, i dipendenti) mentre sono in auto. Le microcamere spia possono essere gestite da remoto tramite app, visualizzando i file audio e video anche se si è lontani.

In conclusione, se cerchi le prove per scoprire se:

  • tua moglie usa l’auto per incontrare l’amante;
  • i tuoi dipendenti si prendono una pausa di troppo con la vettura aziendale;
  • tuo figlio pigia sul pedale dell’acceleratore il sabato sera.

Questo è il dispositivo adatto a te!

Microcamera per auto: come funziona?

Adesso che conosciamo i migliori modelli di microcamere per auto, possiamo procedere con un pratico tutorial dove elencheremo gli step da effettuare per utilizzare al meglio tali dispositivi.

1. Scelta

La prima cosa da fare è individuare il modello più adatto alle tue esigenze. Se ad esempio hai bisogno di maggiore sicurezza quando guidi, allora devi scegliere una microcamera per auto di tipo DashCam come il modello 1.

Invece, se hai bisogno di installare una microcamera spia per auto, magari per tenere d’occhio tua moglie o tuo figlio, l’opzione migliore è questa qui (modello 5).

2. Preparazione

Molti di questi dispositivi lavorano in coppia con un’app ed alcuni hanno bisogno del supporto di una scheda SD per memorizzare i contenuti. Altri devono collegarsi alla rete Wi-Fi del tuo cellullare. A prescindere dal modello, assicurati che sia tutto pronto prima di passare all’azione.

Per i modelli che si alimentano a batteria, fa’ in modo che prima di cominciare la carica sia sempre al massimo, così da avere la microcamera attiva per un arco di tempo più lungo.

3. Posizionamento

Anche in questo caso, tutto dipende dal modello che scegli. Alcune dashcam si installano sotto lo specchietto retrovisore. Altre possono essere montate sul cruscotto.

Sempre sui modelli DashCam, questi sono alimentati via cavo, il quale di solito va connesso alla presa dell’accendisigari. Si tratta di un’operazione semplice, ma prima di agire controlla il libretto delle istruzioni o il sito ufficiale del dispositivo che hai scelto.

Se poi si tratta di una microcamera spia per auto, allora devi assicurarti che essa sia ben nascosta, ma che al contempo possa svolgere il suo lavoro. Se scegli un modello come questo, puoi anche lasciarla un po’ più allo scoperto, poiché ha l’aria di essere un comune powerbank.

Infine, vale la pena aggiungere che in caso di bisogno ci sono altri dispositivi che ti permettono di tenere sotto controllo la tua auto.

Di seguito, ti lascio alcune delle nostre selezioni:

5/5 - (2 votes)

Leggi anche: