Quali sono i migliori keylogger hardware sul mercato? Come funziona un dispositivo del genere? Come si installa un keylogger usb? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
Quando si ha bisogno di recuperare informazioni dal dispositivo di un’altra persona, le tecniche a tua disposizione sono diverse. Una delle più valide è quella di collegare un keylogger hardware usb al computer da spiare. Attenzione però: se non si sa come fare, i rischi sono tanti, primo tra tutti quello di essere scoperti.
Per aiutarti, in questo articolo elencheremo i migliori 7 modelli disponibili sul mercato e sarà spigato anche come funzionano e come si installa un keylogger hardware. Ciò ti consentirà di diventare un vero esperto dell’argomento e di utilizzare il dispositivo in piena sicurezza e senza correre alcun rischio.
Keylogger hardware: migliori 7 in circolazione
Iniziamo la nostra selezione dei migliori 7 keylogger usb disponibili sul mercato. Per ogni opzione ci saranno tutti i dettagli necessari a farti scegliere con tranquillità quello più adatto alle tue esigenze. Buona lettura.
1. Registratore di tasti USB
Il primo dispositivo della nostra lista è un modello di keylogger usb ideato specificamente per le tastiere MAC prodotto dalla KeyGrabber (lo trovi qui). Esso gode di tutte le caratteristiche tipiche di un tradizionale KL.
La sua memoria è di 2 GB e grazie ad un modulo LAN incorporato, tramite la rete Wi-Fi permette di inviare via email i report dei dati salvati. Puoi anche connetterti direttamente al keylogger tramite il sistema TCP/IP, recuperando le informazioni da qualsiasi angolo del globo senza difficoltà.
Una volta attivo, il dispositivo registra tutti i dati digitati dalla tastiera, supportando anche il settaggio in diverse lingue. In caso di problemi potrai anche contattare il servizio assistenza che sarà pronto a fornire tutti i chiarimenti necessari. Compralo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 4 cm di lunghezza;
- Memoria: 2 GB;
- Interfaccia Hardware: USB;
- Piattaforma Hardware: Mac;
- Prezzo: circa 200 €.
2. Forensic Keylogger
Il secondo modello della nostra lista è un keylogger hardware usb molto valido prodotto dalla KeeLog (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo ottimizzato sotto ogni aspetto: dimensioni, compatibilità e prezzo.
In soli 10 mm di lunghezza racchiude un sofisticato software che ti permette di recuperare tutti i tasti digitati dalla tastiera. Esso è compatibile con qualsiasi modello e può connettersi senza alcuna difficoltà anche a lettori di codici a barre.
Una volta installato diventa invisibile ad ogni tipo di controllo e comunque i dati al suo interno sono salvaguardati da una crittografia a 128 bit. In caso di necessità può essere utilizzato anche come generatore di tasti HID. Scopri tutte le altre funzioni cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 10 mm di lunghezza;
- Memoria: 16 GB;
- Interfaccia Hardware: USB;
- Piattaforma Hardware: USB, USB 3.0;
- Prezzo: circa 130 €.
3. Hardware Keylogger PS/2
Andiamo avanti con un modello di keylogger hardware compatibile con i dispositivi fissi (lo trovi cliccando qui). Si installa in attimo e le dimensioni ridotte lo rendono estremamente discreto. Inoltre, è invisibile ad ogni tipo di sistema operativo.
Il dispositivo si adatta a qualsiasi tastiera anche con hub integrato. I dati al suo interno sono protetti da una crittografia a 128 bit e vengono scaricati ad un’elevata velocità: 125 kB/s. Supporta le keyboard di diverse lingue tra le quali anche l’italiano.
Per la consultazione dei dati salvati puoi utilizzare un menù che renderà l’analisi delle informazioni molto più veloce ed intuitiva. Il keylogger è garantito per 2 anni. Acquistalo ora cliccando su questo link.
Dati Tecnici:
- Dimensioni: 4,8 cm di lunghezza;
- Memoria: 16 GB;
- Interfaccia Hardware: USB;
- Piattaforma Hardware: PC;
- Prezzo: circa 90 €.
4. KeyGrabber USB 8GB
Andiamo avanti con un altro gadget molto valido: il KeyGrabber della Air Drive (lo trovi a questo link). Si tratta di uno strumento dalle misure compatte, che grazie ai suoi 8 GB di memoria ti permette di recuperare davvero molti dati.
Si installa in un attimo e non necessita né di driver né di software per entrare in azione. Esso è invisibile agli scanner di sicurezza del dispositivo dove viene collegato ed è compatibile con le tastiere “qwerty” italiane.
Funziona con qualsiasi keyboard USB, comprese quelle con hub incorporato. In caso di problemi puoi contare su un servizio assistenza nazionale e quindi, estremamente celere. Prendi ora il keylogger usb della Air Drive tramite questo link.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 3,8 cm di lunghezza;
- Memoria: 8 GB;
- Interfaccia Hardware: USB;
- Piattaforma Hardware: tastiere USB;
- Prezzo: circa 80 €.
5. USB Keylogger 2GB
Anche il prossimo nome della nostra lista è un modello valido. Si tratta dell’USB keylogger prodotto dalla DataLogger (lo trovi qui). Esso ti permette di salvare fino ad un 1.000.000 pagine di caratteri battuti su tastiera.
Esso è compatibile con qualsiasi sistema operativo (Windows, Linux e Mac). Per entrare in azione non richiede alcuna installazione di software o di driver. Una volta connesso ad una delle prese posteriori del case di un pc, grazie alle sue dimensioni diventa molto discreto, quasi invisibile.
Per quello invece che riguarda i software è invisibile a sistemi operativi e scanner di sicurezza. Un piccolo gioiello che ti permetterà di tenere sotto controllo le attività di un’altra persona senza farti scoprire. Prendilo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 5,3 cm di lunghezza;
- Memoria: 2 GB;
- Interfaccia Hardware: USB;
- Piattaforma Hardware: PC;
- Prezzo: circa 50 €.
6. KeyGrabber Pico
KeyGrabber Pico (lo trovi qui) è un altro dispositivo molto interessante. Le sue dimensioni sono tra le più piccole sul mercato. Ciò lo rende davvero utile a coloro che hanno bisogno di discrezione. La sua installazione avviene in automatico senza la necessità di software o drive.
Una volta in funzione salverà tutti i caratteri digitati dalla tastiera. Per recuperare i dati salvati, ti basterà collegare il keylogger alla tua tastiera o al PC (si adatta a qualsiasi dispositivo) e digitare la combinazione tramite i 3 tasti integrati.
I dati del tasto saranno formattati nello stesso modo in cui apparirebbero sullo schermo, con tasti speciali tra parentesi ([Ent], [Esc], [Del], ecc.). Acquistalo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 2 cm di lunghezza;
- Memoria: 16 MB;
- Interfaccia Hardware: USB;
- Piattaforma Hardware: PC, tastiera USB;
- Prezzo: circa 50 €.
7. Keylogger Keelog
Concludiamo la nostra selezione dei migliori keylogger hardware con quello prodotto dalla casa Keelog (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo compatto che ti permetterà di registrare fino a diverse migliaia di caratteri digitati.
L’installazione è immediata, senza il bisogno di agire in alcun modo sul dispositivo da spiare. Anche se è stato ideato per il sistema Mac, si adatta anche a Windows e Linux. Una volta in funzione non può essere rivelato da alcun software di sicurezza.
Questo keylogger hardware si adatta alle tastiere qwerty italiane. Infine, il rapporto qualità/prezzo è tra i migliori della nostra lista. Prendilo adesso cliccando su questo link.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 3,8 cm di lunghezza;
- Memoria: 16 MB;
- Interfaccia Hardware: USB;
- Piattaforma Hardware: Mac (preferibilmente);
- Prezzo: circa 45 €.
Hadware keylogger: cos’è e come funziona
Un keylogger hardware è un dispositivo fisico che ti permette di recuperare i dati all’interno di un pc o laptop. Per quanto riguarda la forma, ricordo molto una comune penna USB. Una volta attivato salverà all’interno di registri dedicati tutti i caratteri digitati dalla tastiera del dispositivo dove è stato connesso.
Dopo essere stati archiviati, i dati sono ordinati all’interno di registri dedicati, diventando di facile consultazione. Tutto il processo viene identificato come keylogging.
Eseguire il keylogging diventa la soluzione perfetta davanti al bisogno di recuperare password e credenziali di accesso ad account vari, come ad esempio quello di Facebook, Instagram o la casella di posta elettronica tua o di un’altra persona. Allo stesso modo, puoi anche conoscere tutti i messaggi di testo inviati.
Sappi però, che non si tratta solo di spiare o ricordare password dimenticate. Infatti, spesso i keylogger USB sono utilizzati per controllare le chat e proteggere i propri figli dal cyberbullismo, dai predatori sessuali o dalle cattive compagnie. Vien da sé che tale tecnica è più che valida per avere le prove concrete di un’eventuale infedeltà o per contrastare lo spionaggio industriale.
La modalità di accesso alle suddette informazioni varia da modello a modello. Alcuni ti permettono di ricevere i dati tramite email, altri di accedere a quanto salvato in tempo reale, utilizzando la rete Wi-Fi. Altri ancora necessitano di essere rimossi fisicamente per poi essere connessi al tuo computer.
Installare un keylogger hardware usb è molto semplice. La tecnica migliore, se si desidera controllare un PC è quella di connetterlo con una delle prese USB presenti sul retro del case. In questo caso, complice le dimensioni ridotte e l’invisibilità ai software di sicurezza, diventa difficile individuare la sua presenza.

Puoi anche connetterlo ad una tastiera USB inserendolo alla fine del cavetto che collega la keyboard al PC (vedi immagine sopra).
Sappi che sul mercato sono disponibili anche dei keylogger in formato software. Questi sono davvero molto efficaci, poiché oltre ad essere invisibili agli scanner di sicurezza ed ai sistemi operativi, lo sono anche all’occhio umano. Scopri quali sono i migliori cliccando qui.