Come funziona Hoverwatch? Come si fa effettua l’istallazione di questa app? Esiste un keylogger per Hoverwatch? Se cerchi queste ed altre informazioni, allora continua a leggere.
Per controllare la condotta di un figlio discolo, una figlia che cresce troppo in fretta o un partner poco fedele, la migliore cosa da fare è affidarsi ad un’app spia. In rete ce ne sono tantissime, ma solo poche servono davvero a qualcosa. Una delle migliori è di certo Hoverwatch (qui trovi il sito ufficiale).
Questo perché Hoverwatch ti consente di visionare le azioni compiute da diversi dispositivi, sia mobili che fissi, in modo tale da poter monitorare l’attività della persona che più ti interessa.
Nell’articolo che trovi di seguito ti spiegherò come effettuare l’installazione ed il login alla dashboard di questa applicazione. Vedremo anche quali saranno gli strumenti a tua disposizione e cosa ne pensa l’utenza, tramite le recensioni. Pertanto, a fine lettura avrai una conoscenza completa di come funziona Hoverwatch.
Hoverwatch: cos’è?
Hoverwatch (qui trovi il sito ufficiale) è un portale che offre diversi servizi per il controllo parentale, dei dipendenti aziendali e del partner. Spesso viene accreditato come una semplice app spia, ma a conti fatti si tratta di una realtà molto più articolata.
Hoverwatch funziona sia per dispositivi fissi, Windows e Mac, che per quelli mobili con sistema Android. Una volta in attività gli strumenti a tuo servizio ti permetteranno di avere piena visione delle attività svolte sui diversi device.

Potrai accedere ai servizi di messaggistica, al traffico di dati ed osservare anche l’attività svolta in rete. La sua adattabilità ai dispositivi fissi, rende Hoverwatch la scelta ideale soprattutto quando si sospetta di essere vittima di spionaggio industriale.
La dashboard collegata al tuo profilo ti consentirà di organizzare le tue indagini. Inoltre, per le fasce di abbonamento più avanzate è possibile utilizzare un’app che permette di controllare i dati recuperati anche quando sei offline.
Che tu stia monitorando un dispositivo mobile o fisso non dovrai mai avere il timore di essere scoperto, perché questo software diventa invisibile una volta installato. Inoltre, fattore da non sottovalutare, con Howerwatch puoi spiare fino a 25 device allo stesso tempo, catalogando tutte le informazioni in prefetto ordine.
Per quanto concerne i costi dei diversi abbonamenti, essi sono abbastanza abbordabili. Anche le fasce più alte non richiedono mai investimenti troppo onerosi. Anche la clientela sembra abbastanza soddisfatta, a seconda di quanto dicono le recensioni.
Come funziona Hoverwatch?
Adesso che conosciamo meglio questa servizio, è il momento di approfondire gli strumenti che mette a disposizione della sua utenza. Iniziamo subito con un breve tutorial dove analizziamo l’installazione e le funzioni di Hoverwatch.
Come si installa
Per iniziare le tue indagini con Hoverwatch la prima cosa da fare è creare un account sul sito ufficiale. In questo modo, ti sarà assegnata una dashboard, attraverso la quale organizzare tutte le informazioni che recupererai. L’operazione ti prenderà solo un minuto è puoi effettuarla cliccando qui.

Per creare il tuo account, dovrai inserire un indirizzo email, una username ed una password. Per quello che riguarda la mail, ti consiglio di crearne una ad hoc per la gestione del servizio e di non condividerla con nessuno. In questo modo eviterai che qualcuno possa metterci gli occhi per sbaglio, magari proprio la persona che stai controllando.
Dopo questo primo step, dovrai selezionare il servizio di cui hai bisogno. Come già detto, ci sono software che permettono di controllare dispositivi Windows, Mac o Android. Fatta la tua scelta, dovrai installare Hoverwatch sul device da spiare.
L’operazione dura poco meno di 5 minuti. Non sono richieste conoscenze informatiche avanzate. Se dovessi avere dei problemi in tal senso, prima di iniziare le operazioni ti consiglio di visionare i video tutorial che trovi su YouTube.
Per quanto riguarda l’installazione nella pratica, ci sono diverse possibilità. Se vivi insieme alla persona che vuoi monitorare puoi eseguire l’operazione di notte mentre dorme. Hai anche la possibilità di approfittare di un momento di distrazione, prendendo il telefono (o il portatile) se questo resta incustodito, mentre il possessore è in bagno o fuori casa.
Se non condividete la stessa casa, puoi adottare anche la tecnica della finta telefonata o ricerca in rete. Ti basterà fingere di avere il telefono scarico e chiedere in prestito quello della vittima. Poi allontanati e fai quello che devi. Se poi vuoi andare sul sicuro, puoi anche chiedere l’aiuto di una persona fidata e chiamare lei, così da rendere la cosa estremamente credibile.
Una volta installato il software di Hoverwatch, questo diventa invisibile e la persona spiata non saprà mai di avere un ospite importante sul suo dispositivo. Nel frattempo, tu avrai modo di svolgere le tue indagini indisturbato.
Funzionalità
Adesso è il momento di analizzare le diverse funzionalità di Hoverwatch. Gli strumenti che avrai a disposizione sono davvero molti e consentono un controllo esaustivo di tutte le azioni compiute tramite un dispositivo.
Per quello che riguarda il traffico tradizionale, potrai registrare e salvare tutte le chiamate, così da averle sempre a tua disposizione. Inoltre, avrai accesso anche a tutti gli SMS che verranno catalogati con tanto di ora e data di invio. Lo stesso discorso vale per gli MMS.
Per quello che concerne i social network, avrai accesso alle chat di Facebook e Snapchat, mentre per WhatsApp, oltre a visionare i messaggi scritti, potrai ascoltare anche quelli vocali, le telefonate e controllare lo scambio di file.
Puoi anche accedere alla cronologia web, la posizione del telefono e scattare un selfie ogni volta che il dispositivo viene sbloccato.

Per quello che riguarda il controllo dei dispositivi fissi, come Mac e Windows, devi sapere che è possibile installare anche un keylogger. Si tratta di un software di piccole dimensioni che salva per te tutti i caratteri digitati, riportandoli in modo ordinato all’interno di un registro dedicato.
Il keylogger di Hoverwatch ti permetterà di recuperare non solo tutte le chat, ma soprattutto le password o altre credenziali d’accesso.
Per quanto possa sembrare strano, queste elencate sono solo alcune delle possibilità messe a tua disposizione da Hoverwatch. Per scoprirle tutte ti consiglio di andare adesso al sito ufficiale cliccando qui.
Hoverwatch: prezzo e piani tariffari
Per utilizzare i diversi tool di Hoverwatch dovrai sottoscrivere un abbonamento e questo potrebbe non piacerti, del resto a nessuno piace spendere dei soldi. Tuttavia, ricorda che:
- Non esistono servizi di spionaggio che siano efficienti ed allo stesso tempo gratuiti;
- I costi delle varie fasce d’abbonamento non raggiungono mai cifre troppo alte.
Detto questo, vediamo il dettaglio dei diversi piani tariffari di Hoverwatch:
- Personale: 1 device controllato= 8.33€ al mese x12 mesi + 4.95€ per Mobile Viewer;
- Professionale: 5 device controllati= 16.65 € al mese x 12 mesi;
- Business: 25 device controllati= 41.75 € al mese x 12 mesi.
Per quello che concerne “Professionale” e “Business“, nel prezzo è incluso anche il Mobile Viewer, ovvero l’app per Android che ti consente di continuare le tue indagini da telefono anche quando sei offline. Scopri di più cliccando qui.
Una volta siglato l’abbonamento, questo dura per un mese. Allo scadere del termine si hanno 7 giorni per cancellarlo, altrimenti si rinnova in automatico. In caso di problemi di ogni genere, puoi contattare senza alcuna difficoltà il servizio di assistenza, che saprà di certo come aiutarti.
Recensioni ed opinioni su Hoverwatch
Fin qui Hoverwatch si è dimostrato un ottimo servizio. Gli strumenti che mette a tua disposizione sono efficaci, la dashboard è ordinata e di facile consultazione mentre i costi sono alla portata di tutti.
Anche noi esperti del settore, possiamo affermare che si tratta di un software che fa davvero il suo dovere e presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le sue applicazioni sono molteplici e risulta anche flessibile perché lo puoi utilizzare sia su dispositivi fissi che mobili.
Come ultimo esame resta solo da vedere cosa ne pensa l’utenza. A tal fine, vediamo qualche recensione di chi ha già utilizzato Hoverwatch:
Come si può notare l’utenza è soddisfatta. Bisogna anche sottolineare il fatto che questa app non è utilizzata solo in Italia, ma in tutto il mondo, come testimoniano le prossime recensioni su Hoverwatch:
Quindi, che dire: efficienza, facilità di utilizzo, costi bassi ed approvazione dell’utenza. Hoverwatch ha superato egregiamente l’esame! Utilizzala anche tu cliccando qui.
Per altre applicazioni di questo tipo consulta la nostra classifica delle migliori app spia.
Hoverwatch: domande frequenti e risposte
No, per installare Hoverwatch dovrai avere con te il dispositivo da spiare. Tuttavia, non devi preoccuparti: tale operazione richiede meno di 5 minuti e può essere effettuata inscenando una finta telefonata o ricerca in rete.
Sì, Hoverwatch è un software affidabile ed efficiente. Inoltre, una volta in azione diventa invisibile agli occhi di chi usa il dispositivo sotto controllo.
Sì, tutti i software e le app spia prevedono un costo. Chi ti offre lo stesso servizio gratuitamente o ti sta prendendo in giro o vuole truffarti.
Hoverwatch va installato sul dispositivo da spiare. Per maggiori dettagli su come effettuare questa operazione visita ora il sito ufficiale, lo trovi cliccando qui.Per altre applicazioni di questo tipo consulta la nostra classifica delle migliori app spia.Hoverwatch va installato sul dispositivo da spiare. Per maggiori dettagli su come effettuare questa operazione visita ora il sito ufficiale, lo trovi cliccando qui.