Quali sono i migliori GPS portatili disponibili sul mercato? Come funzionano tali dispositivi? Ci sono GPS nautici portatili? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere.
Che tu sia un prepper, un amante del trekking o delle avventure in barca il GPS portatile è un gadget che devi possedere assolutamente. Tuttavia, scegliere lo strumento giusto è più difficile del previsto, infatti, le patacche in giro sono tante.
Per aiutarti ad acquistare il dispositivo più adatto a te abbiamo selezionato i migliori 7 GPS portatili a disposizione sul mercato. Inoltre, a seguire troverai anche dei validi consigli su come attivare ed utilizzare il tuo localizzatore.
Migliori GPS portatili: top 7
Facciamo subito partire la nostra selezione dei migliori 7 GPS portatili. Per ogni singola opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie al fine di consentirti di scegliere quella più adatta alle tue necessità! Ti auguro buona lettura.
1. GPS portatile Garmin
Cominciamo con un prodotto davvero ottimo: un GPS portatile Garmin (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo molto solido, resistente all’acqua, al calore e alle vibrazioni. Vediamo le funzioni di cui è fornito.
Esso ti permette di accedere ad un servizio di messaggistica e di S.O.S. che si appoggia alla rete satellitare Iridium. Per facilitare la scrittura puoi usufruire di una tastiera QWERTY. Il display è a colori e ti consente di visualizzare mappe stradali e sentieri di tutta l’Europa.
C’è la possibilità di connettere il dispositivo ad app per il controllo del meteo, o con altri dispositivi GPS come quelli per cani. Puoi anche condividere la tua posizione e la strada che stai percorrendo con altri utenti Garmin. Acquistalo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 8.76 x 18.3 x 3.27 cm;
- Peso: 500 g;
- Durata batteria: 18 ore;
- Prezzo: circa 720 €.
2. GPS nautico portatile
Ora parliamo di un GPS portatile nautico sempre della Garmin (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo molto valido, capace di individuare la tua posizione in qualsiasi condizione ambientale e di galleggiare se immerso in acqua.
Al suo interno è integrata una bussola con compensazione su 3 assi, un altimetro barometrico ed un tasto MOB (Man Over Board). Tramite il display a colori potrai consultare mappe topografiche e stradali oltre a schede nautiche. Inoltre, grazie alla compatibilità con le Custom Maps, puoi trasformare le mappe cartacee in elettroniche e scaricarle sul dispositivo.
Puoi condividere rotta, WayPoint e tracce con altri dispositivi Garmin compatibili. Il software di questo GPS nautico è compatibile con il servizio Garmin Birds Eye, che permette l’accesso tramite abbonamento al più ampio database mondiale di immagini satellitari. Acquista ora il dispositivo cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 3.05 x 6.6 x 15.24 cm;
- Peso: 218 g;
- Durata batteria: 20 ore;
- Prezzo: circa 460 €.
3. Localizzatore GPS portatile
Andiamo avanti con un localizzatore GPS portatile estremamente valido (lo acquisti da qui). Si tratta di un dispositivo distribuito sempre dalla Garmin. Esso è dotato di uno schermo antiriflesso di 3 pollici.
A tua disposizione ci sono diversi diversi sistemi GNSS, una bussola a 3 assi ed un altimetro barometrico. Il dispositivo si connette alla rete senza l’ausilio di fili e supporta la connessione Bluetooth. Puoi anche utilizzarlo come torcia.
Questo piccolo gioiellino ti consente di accedere ad immagini satellitari e ad aggiornamenti sul meteo in tempo reale. La forma ergonomica consente una presa salda, mentre la sua struttura è resistente agli urti ed è impermeabile. Acquistalo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 6.2 x 3.5 x 16.3 cm;
- Peso: 230 g;
- Durata batteria: 18 ore;
- Prezzo: circa 400 €.
4. GPS portatile da trekking
Andiamo avanti introducendo un dispositivo adatto soprattutto a chi fa trekking (lo trovi qui). Infatti, questo GPS si presta alla perfezione alle attività all’aperto, anche impegnative come la ricerca di fonti d’acqua o l’attraversamento di boschi.
Al suo interno sono caricate molte applicazioni che ti aiuteranno nelle tue esplorazioni. Puoi anche utilizzarlo per salvare le coordinate di un punto dove la pesca risulta particolarmente ricca e consultare mappe grazie alla mappa GPS A6.
Il dispositivo è utilizzabile come navigatore. Tutti i dati saranno di facile consultazione grazie al display LCD di 2.4 pollici. Acquista ora il GPS portatile da trekking cliccando su questo link.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 14 x 3.5 x 8 cm;
- Peso: 370 g;
- Durata batteria: 18 ore;
- Prezzo: circa 190 €.
5. Garmin Fishfinder
Il prossimo prodotto è un Fishfinder con GPS integrato (lo trovi qui). Il suo display è da 4.3” è strutturato in modo che tu possa consultarlo anche sotto la luce diretta del sole. Una volta attivo, esso aggiorna la posizione e la direzione 5 volte al secondo, così da riprodurre i movimenti dell’imbarcazione in modo fluido e dinamico.
La tecnologia Quickdraw Contours di cui è dotato il dispositivo permette di tracciare istantaneamente e in tempo reale le batimetriche sul display del Fishfinder. Una volta salvati i dati, puoi condividerli gratuitamente con amici e compagni di pesca.
In poche parole, si tratta di un ottimo modello per chi ama la pesca in barca, anche in solitaria. Acquistalo adesso cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 20 x 10 x 20 cm;
- Peso: 317,51 g;
- Durata batteria: 8 ore;
- Prezzo: circa 160 €.
6. Orologio Smart GPS
Questo orologio smart GPS (lo trovi qui) è l’ideale per chi fa sport ed ama l’avventura. Una volta attivato ti consentirà di avere sotto controllo le tue sessioni di corsa. Puoi anche impostare un piano di allenamento col fine di raggiungere determinati obiettivi, come ad esempio quello di percorrere una maratona.
Puoi connettere il dispositivo con il tuo smartphone tramite app (Android e iOS) ed ampliare il pacchetto funzioni così da potenziare, migliorare e monitorare le tue sessioni di allenamento. La funzione GPS ti consente di tracciare e tenere memoria dei tuoi percorsi.
Esiste anche una funzione che ti permette di chiamare i soccorsi qualora dovessi avere bisogno di aiuto o per qualsiasi emergenza. Acquista ora il prodotto cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 14 x 0.5 x 3.47 cm;
- Peso: 35,5 g;
- Durata batteria: 24 ore;
- Prezzo: circa 155 €.
7. Ecoscandaglio Portatile
Terminiamo la nostra selezione con un altro dispositivo ideato per gli amanti della pesca: un ecoscandaglio portatile (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo resistente all’acqua, utilizzabile per la pesca a terra, in barca e su ghiaccio.
Il sonar raggiunge una profondità di 40 m, la sua gamma operativa è di 120 metri ed ha un fascio di 120° a 125 kHz. Una volta immerso ti permette di scandagliare i fondali di acqua dolce e salata senza problemi.
Il display a colori ti consente di visualizzare la presenza di pesci in relazione alla profondità. Inoltre, il dispositivo segnala anche la presenza di rocce o detriti che potrebbero creare problemi alla tua sessione di pesca. Un’ottima idea regalo. Acquistalo adesso cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 11.5 x 6 x 3 cm;
- Peso: 120 g;
- Durata batteria: 24 ore;
- Prezzo: circa 70 €.
GPS portatile: come funziona?
Abbiamo visto quali sono i 7 migliori GPS portatili, compresi quelli nautici, per lo sport e per la pesca. Ora concentriamoci sul loro funzionamento. Di certo, il primo step è quello di individuare il modello più adatto alle tue esigenze. Dopodiché, muoviti in questo modo:
- scarica l’app. Molti dei modelli che abbiamo presentato funzionano in combinazione con un’applicazione per smartphone. Questa permette di aggiungere nuove ed ulteriori funzioni al dispositivo acquistato. Spesso, tramite app puoi anche accedere a mappe o informazioni utili a rendere ancora più sicura la tua avventura, che sia in città, per mare o in montagna;
- imposta le funzioni. Una volta che il tuo GPS portatile è attivato, puoi settare tutte le funzioni. Queste sono diverse e variano da modello a modello. Ad esempio, puoi inserire i numeri da contattare in caso di pericolo, condividere la tua posizione e decidere le tempistiche con le quali il GPS salverà le coordinate dei tuoi movimenti;
- preparati a partire. Assicurati di non perdere il dispositivo durante le tue escursioni, ma allo stesso tempo di averlo sempre a portata di mano, così che esso possa essere pronto a sostenerti durante le tue avventure.
In ultimo sappi che ci sono anche altri modelli di localizzatore GPS per diversi casi specifici:
- localizzatori GPS per auto;
- localizzatori GPS spia;
- localizzatori senza scheda SIM;
- microspie per auto;
- portachiavi GPS.