dodospy

Le 5 migliori app per il benessere digitale su Android e iPhone

app benessere digitale

Quali sono le migliori app per il benessere digitale per iPhone ed Android? Cos’è il benessere digitale? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.

Gli smartphone, ed in generale tutti i dispositivi che ci consentono di essere connessi alla rete, sono un gadget indispensabile ai giorni nostri. Questo però non significa che il loro utilizzo sia privo di rischi o controindicazioni.

Infatti, connettersi alla rete espone, soprattutto i più deboli, a diversi rischi: attacchi di cyberbullismo, predatori sessuali oltre che la dipendenza da internet, la ludopatia etc…Per evitare che ciò accada puoi intervenire utilizzando un’app ideata ad hoc per tale scopo.

In questo articolo vedremo pertanto quali sono le migliori 5 app per il benessere digitale disponibili sul mercato. Così facendo, avrai la certezza che la persona che ti sta a cuore, che sia un figlio, un genitore, un nonno o il partner, possa usufruire della rete senza correre rischi.

Migliori app benessere digitale

Iniziamo subito la nostra selezione indicando quali sono le 5 migliori applicazioni per il benessere digitale. Per ogni opzione ti saranno fornite tutte le informazioni così che tu possa scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Buona lettura.

1. Qustodio

Quando si parla di app per il benessere digitale applicato ai più piccoli, figli o nipoti, il miglior servizio disponibile in rete è di sicuro Qustodio (scarica l’app da qui). Si tratta di un’applicazione molto valida, che permette di monitorare lo smartphone di un’altra persona.

benessere digitale app

Grazie a Qustodio potrai avere la certezza che i tuoi figli possano usufruire della rete senza rischi, a prescindere dal modello del loro cellullare che loro utilizzano.

Questa app funziona sia su Android che iPhone. Allo stesso modo, potrai supervisionare anche dispositivi fissi, tablet e computer portatili. Ma concentriamoci ora sui cellulari.

Qustodio ti permette di controllare il registro delle chiamate e quello degli SMS, per entrambi i casi sia per il traffico in entrata che per quello in uscita. Ciò significa che se qualcuno dovesse molestare tuo figlio tramite messaggi o telefonate, tu potrai intervenire immediatamente.

Per ciò che concerne la rete, puoi visualizzare le ore spese su internet. Se queste dovessero essere troppe, puoi bloccare il traffico dati con un solo clic e da remoto. In caso di bisogno, puoi impostare dei limiti di orario o essere tu a decidere quando l’accesso alla rete è consentito.

Ad esempio, puoi vietare l’accesso alla rete la mattina quando si va a scuola o la sera quando i tuoi figli vanno a letto. Puoi anche decidere di lasciare l’accesso ad internet sempre libero, ma bloccare alcuni siti o app. Ciò vale soprattutto per le pagine web che offrono servizi per adulti o le app di giochi a pagamento.

Grazie alla geolocalizzazione, inoltre, saprai sempre dove si trova il telefono che stai controllando. Questo puoi farlo anche se il tratto dati è stato disabilitato. Se poi ci dovesse essere un problema, puoi attivare una funzione che permette al possessore del telefono di mettersi in contatto con te in maniera istantanea, inviandoti un S.O.S. con un semplice tap.

Infine, per avere la sicurezza che tutto vada per il verso giusto ed il benessere digitale dei tuoi figli sia sempre al top, c’è la possibilità di ricevere report a cadenza giornaliera, settimanale o mensile, decidendo i parametri che più ti interessano.

Per avere un’idea più chiara di come funziona Qustodio, prova adesso la demo gratuita che trovi cliccando su questo link.

benessere digitale android

Per utilizzare Qustodio devi creare un tuo account. Si tratta di un’operazione gratuita che ti prenderà solo 5 minuti del tuo tempo: è sufficiente inserire una username, un indirizzo email ed una password di almeno 6 cifre. Procedi ora tramite questo link.

Fatto ciò devi prendere il dispositivo da controllare (fisso o mobile), accedere all’app store di riferimento ed effettuare il download di Qustodio. Tutto le operazioni sono semplici e non richiedono alcuna conoscenza informatica avanzata. Per saperne di più su come installare l’app e tutte le modalità di utilizzo, leggi ora la nostra recensione dedicata cliccando qui.

Ricorda che quando è utilizzata per assicurare il benessere digitale di un cellulare Android o iPhone, l’app è sempre visibile. Di contro, solo tu potrai disattivarla o modificarne i parametri. Inizia adesso a monitorare e proteggere i tuoi figli cliccando qui.

2. FamilyTime

Anche FamilyTime (scaricala da qui) è un’app molto valida se ti sta a cuore il benessere digitale dei tuoi figli, sia che essi utilizzino un iPhone o un telefono Android. Del resto, parliamo di uno dei servizi più utilizzati in Italia.

benessere digitale iphone

Utilizzando FamilyTime potrai controllare tutti gli aspetti più importanti dell’uso che i tuoi figli fanno del proprio telefono.

Per quello che riguarda le chiamate, avrai la possibilità di accedere al registro e conoscere tutte le telefonate effettuate e ricevute, con specifiche relative a data, durata e numero di telefonate intercorse tra i due numeri. Puoi anche controllare tutti i contatti salvati nella rubrica.

Puoi anche leggere tutti gli SMS ed attivare un servizio notifiche, che ti avvisa ogni volta che una parola scelta da te (sesso, droga etc…) viene utilizzata nelle chat.

Passando alla rete, potrai controllare la cronologia dei siti visitati. In caso ci dovesse essere qualcosa che non ti piace, puoi intervenire con la funzione “Ricerca Sicura“. Si tratta di un filtro automatico che oscura dalle ricerche determinati risultati. La funzione può essere attivata per Google, Bing e YouTube.

In aggiunta, puoi vietare l’accesso a determinati siti, come quelli che offrono contenuti per adulti, violenti o inappropriati ad una persona troppo giovane. Lo stesso discorso vale per il download di app, che magari si camuffano da giochi, e poi sono a tutti gli effetti solo delle “trappole mangia soldi”.

Se qualcosa dovesse sfuggirti, sappi che avrai sempre la possibilità di conoscere tutte le app scaricate e presenti sul telefono.

app benessere digitale e controllo genitori

Se vuoi utilizzare Family Time per proteggere i tuoi bambini dai rischi della rete, la prima cosa da fare è creare un tuo account personale sul sito ufficiale. Procedi ora cliccando qui. I dati da inserire sono quelli essenziali. Il più importante è l’indirizzo email, perché sarà lì che riceverai le credenziali d’accesso per continuare l’installazione.

FamilyTime è anche una delle poche app che ti permette di usufruire di una versione gratuita. Su come attivarla e come utilizzare al meglio tutte le funzioni disponibili leggi adesso la nostra recensione dedicati che trovi a questo link.

Se ti sta a cuore il benessere digitale dei tuoi figli, FamilyTime può aiutarti nel migliore dei modi. Installala adesso cliccando qui.

3. Focus Quest

Andiamo avanti con la nostra lista di app per migliorare il tuo benessere digitale su Android ed iPhone. Il prossimo nome è quello di Focus Quest (clicca qui per la versione Android e su questo link se usi un dispositivo Apple).

app per il benessere digitale

A differenza delle precedenti che erano app per il parental control, questa è un’applicazione utilizzata in maggior modo da chi deve disintossicarsi dalla rete, a prescindere dalla sua età. Infatti, è scelta anche da coloro che devono concentrarsi sul lavoro o gli studi e non possono permettersi di spendere ore sui social network.

Ciò che ha reso famosa questa app per combattere la dipendenza da internet sta nel fatto che è strutturata come un gioco di ruolo, che ti premia nel tempo per il fatto che non utilizzi né il cellullare né accedi ai social. Un timer ti avviserà quando è il momento di connetterti così da recuperare i tesori accumulati.

La qualità del suo servizio è testimoniata dalla numerose recensioni positive che trovi in rete, sia per quanto riguarda la versione Android che iOS.

4. Forest

Se cerchi un’app che ti permetta di fare una pausa dal tuo cellullare e goderti appieno il mondo che ti circonda, allora devi scaricare Forest (la trovi da qui).

app benessere digitale cos'è

Questa è un’applicazione per chi vuole davvero disintossicarsi dalla rete. Il suo funzionamento è semplice quanto efficiente:

  • scarica l’app;
  • imposta il tempo per cui desideri stare lontano dal tuo cellullare;
  • fai partire il timer;
  • goditi il mondo esterno e vedi crescere le tue piantine virtuali.

Una volta in funzione non potrai uscire dall’app, pena la morte di tutte le tue piante virtuali. In dettaglio ti sarà mostrato un video dove la tua foresta appassisce prima e si secca poi e, credimi, sarà uno spettacolo che non ti piacerà affatto.

Inoltre, più piante fai crescere più guadagni monete virtuali. Queste possono essere utilizzare per piantare degli alberi nel mondo reale, con tutti i benefici del caso! Quindi, chiudi adesso il tuo cellullare e fai crescere ora la tua foresta!

5. Offtime

Chiudiamo la nostra lista con un’altra app per il benessere digitale molto interessante: Offtime (la trovi a qui). Questo servizio è una soluzione ottimale per chi passa troppo tempo con il naso nel telefono, trascurando famiglia, amici e lavoro.

app benessere digitale e controllo genitori

Questa app farà in modo di compilare un report dove sarà indicato il tempo che trascorri con il tuo cellullare in mano, quante volte lo sblocchi, quali app utilizzi di più e con quali numeri effettui più telefonate. Ciò ti permetterà di capire appieno il tuo livello di dipendenza dalla rete e quali sono i tuoi nervi scoperti.

Dopodiché, potrai decidere di quali funzioni, app o numeri fare a meno. Puoi anche decidere di bloccare l’accesso al telefono in toto per un tempo predefinito, lasciarlo lì in un angolo e goderti il mondo!

Unico neo di questa app per il benessere digitale sta nel fatto che la sua interfaccia è in lingua inglese. Tuttavia, i diversi tool sono facili da utilizzare anche per i meno anglofoni. Quindi, anche se non sei un madrelingua britannico, Offtime può aiutarti molto a stare lontano dalla rete, facendoti recuperare il contatto con il mondo reale.

App benessere digitale: cos’è?

Prima di chiudere è cosa buona spiegare a dovere cosa si intende con app per il benessere digitale. In tal senso, è bene fin da ora precisare che esistono due tipi di servizi di questo tipo.

Il primo è rappresentato da applicazioni come Qustodio e FamilyTime che sono l’ideale per chi deve tenere sotto controllo il cellullare di figli, nipoti, genitori o nonni. Questo perché tali applicazioni permettono di supervisionare ed in caso intervenire in maniera diretta da remoto, bloccando app, accessi a siti specifici o alla rete in generale.

Altra funzione è quella di salvaguardare i nostri cari dagli attacchi di truffatori, cyberbulli o predatori sessuali. Infatti, potrai sempre accedere al registro delle chiamate e degli SMS e, in caso di problemi, intervenire subito.

benessere digitale cos'è

Le app per il benessere digitale sono utilizzate anche da chi ha dei problemi a gestire il proprio rapporto con il telefono e con la rete in generale. Infatti, ti permettono di stare lontano da internet, dai social e dal tuo cellullare.

Il loro funzionamento consiste spesso in semplici giochi che si basano su un regime di ricompense stabilite in base al tempo che trascorri senza utilizzare il tuo telefono.

5/5 - (1 vote)

Leggi anche: