Quali sono i migliori microfoni da muro? Come funzionano? Esiste un modello di microfono da muro con stetoscopio? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!
I microfoni da muro o parete sono lo strumento ideale per ascoltare ciò che viene detto in una stanza o in un ufficio senza farsi scoprire. Tuttavia, prima di utilizzarne uno, bisogna avere la certezza di aver scelto un dispositivo che faccia bene il proprio lavoro.
In questo articolo analizzeremo i migliori 7 tra microfoni da muro e parete. Dopodiché, spiegheremo come utilizzarli al meglio tramite un tutorial.
Microfoni da muro: top 7
Ecco la nostra selezione dei migliori 7 microfono da muro disponibili sul mercato. Per ogni opzione ci saranno tutte le informazioni necessarie per permetterti di scegliere quella più adatta alla tua situazione. Buona lettura!
1. Marne DIY HY929 (Miglior microfono da muro)
Il primo dispositivo della nostra lista è un microfono da muro distribuito dalla Marne (lo trovi qui). Si tratta di uno strumento altamente sensibile che ti permetterà di ascoltare ciò che viene detto dall’altra parte a prescindere dalla parete che vi divide.
Infatti, questo microfono da muro permette di ascoltare suoni attraverso:
- pareti in legno;
- porte;
- finestre;
- lamiere d’acciaio.
A tua disposizione ci sono 2 sonde, una a forma di ago ed una circolare. A seconda della situazione potrai utilizzare quella più adatta. Per l’ascolto ti sono forniti una coppia di auricolari che ti permetteranno di ascoltare tutto quello che viene detto dall’altra parte.
Grazie alla manopola puoi regolare l’audio fino a quando l’ascolto non sarà perfetto. Acquista ora il microfono da muro cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 18 x 15 x 5 cm;
- Peso: 250 g;
- Durata batteria: alimentazione via cavo;
- Prezzo: circa 40 €.
2. Microfono da muro con stetoscopio
La prossima opzione della nostra lista è un microfono da muro con stetoscopio (lo trovi qui). Anche in questo caso siamo davanti ad un prodotto per uso professionale che ti permette di amplificare il segnale audio fino a 2.000 volte.
Il microfono è dotato di una sonda da parete ed un microfono ad asta. Tale strumentazione permetterà di allungare le tue orecchie attraverso pareti di:
- cemento;
- acciaio;
- legno;
- ferro;
- vetro e aria;
- mattoni.
La batteria dura fino a 100 ore. Potrai ascoltare anche le riunioni o le chiacchierate più lunghe senza alcun problema. Acquista ora il microfono da muro stetoscopio cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 15 x 10 x 5 cm;
- Peso: 250 g;
- Durata batteria: 100 ore;
- Prezzo: circa 130 €.
3. Microfono da parete con parabola
Presentiamo adesso un dispositivo con parabola (lo trovi qui). Esso ti permette di ascoltare suoni e voci fino ad 80 m di distanza. Si tratta della soluzione ideale quando devi ascoltare una conversazione che avviene all’aperto e tra di voi c’è… un muro d’aria.
Per utilizzarlo ti basterà puntare la parabola nella direzione delle persone che stanno parlando e schiacciare un pulsante. Il suono sarà riprodotto tramite le cuffie.
Schiacciando un pulsante puoi registrare brevi tracce audio. Se poi hai bisogno di file più lunghi ti basta connettere un registratore portatile al posto delle cuffie. Nel kit è compreso anche un monocolo 8x con 10 ingrandimenti. Trovi tutto cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 216 x 216 x 254 mm;
- Peso: 300 g;
- Durata batteria: 2 ore;
- Prezzo: circa 29 €.
4. Microfono spia da muro
Il prossimo è un microfono spia da muro dalle dimensioni ridotte (lo trovi qui). Grazie alla manopola potrai regolare la qualità del suono.
Questo dispositivo ti permette di ascoltare attraverso pareti di:
- legno;
- palstica;
- mattoni.
Se desideri registrare quanto stai ascoltando puoi collegare un registratore al posto delle cuffie e conservare le conversazioni spiate. Sul piano batteria, puoi contare su 7 ore di funzionamento prima che le energie vengano meno. Provalo ora cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 9,5 x 8 x 3,9 cm;
- Peso: 70 g;
- Durata batteria: 5-7 ore;
- Prezzo: circa 25 €.
5. Microfono da parete
Alla quinta posizione c’è un microfono da parete facile da usare (lo trovi qui). Si tratta di un dispositivo che ti consentirà di ascoltare conversazioni attraverso:
- porte;
- finestre;
- pareti di mattoni o cemento.
Grazie alla piccola manopola potrai regolare il suono fino a raggiungere la qualità desiderata. Per l’ascolto hai a tua disposizione una coppia di auricolari.
Invece, per quello che riguarda la batteria, essa ti permette di origliare senza alcuna difficoltà per 7 ore di fila. Acquistalo adesso cliccando qui.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 10 x 8 x 4 cm;
- Peso: 70 g;
- Durata batteria: 7 ore;
- Prezzo: circa 20 €.
6. Microfono da muro e pavimenti
Alla penultima posizione ecco un microfono da muro che può essere utilizzato anche per ascoltare chi parla al piano di sotto (lo trovi qui). Infatti, ti basta poggiarlo sul pavimento per avere un orecchio aperto su quanto viene detto dall’altra parte.
Il microfono è in grado di amplificare le voci attraverso pareti di:
- cemento;
- legno;
- acciaio;
- ferro;
- vetro.
Per calibrare il suono hai a tua disposizione una manopola ergonomica. Oltre all’auricolare, puoi collegare un altoparlante esterno e condividere con gli altri quello che stai ascoltando. Provalo ora cliccando su questo link.
Dati tecnici:
- Dimensioni: 61 x 3,5 mm;
- Peso: 150 g;
- Durata batteria: 7 ore;
- Prezzo: circa 20 €.
7. Microfono da parete
Chiudiamo la nostra selezione con un microfono da parete realizzato in ABS, resistente agli urti e all’usura (lo trovi qui). Utilizzandolo potrai ascoltare intercettazioni chiare, ma puoi aumentare la qualità di esse utilizzando cuffie o auricolari.
Per metterlo in funzione ti basterà girare la manopola in senso orario e regolarla fino a quando il suono non diventerà chiaro. Inoltre, le dimensioni ridotte ed il peso leggero ti permettono di portarlo sempre con te! Acquistalo ora cliccando qui!
Dati tecnici:
- Dimensioni: 11 x 8 x 5 cm;
- Peso: 110 g;
- Durata batteria: 7 ore;
- Prezzo: circa 15 €.
Microfono da parete: come funziona?
Ora che conosciamo i migliori microfoni da parete, vediamo come funzionano tali dispositivi. Per raggiungere tale scopo descriviamo la procedura tramite un breve, ma esaustivo tutorial.
1. Scegli il modello adatto a te
Come hai potuto notare ci sono diversi modelli di microfoni da parete. Alcuni funzionano con sonde (1), altri con uno stetoscopio (2), altri ancora hanno una parabola (3) per ascoltare conversazioni di un’area aperta lontana da te. Scegli quello più adatto alla tua situazione.
2. Prepara ogni cosa
Prima di iniziare le tue indagini, assicurati che ogni cosa sia pronta. Quindi, libera il filo degli auricolari, controlla che la batteria sia carica al massimo e prepara gli altri gadget che potrebbero servirti, ad esempio un registratore per salvare su file audio le conversazioni.
3. Fai una prova
Prima di iniziare le indagini vere e proprie, fai una prova per assicurarti di saper utilizzare al meglio il tuo microfono da muro. Impara ad individuare subito la frequenza giusta che ti permetterà di ascoltare tutto come si deve.
4. Passa all’azione
A questo punto devi solo passare all’azione. La cosa importante è la massima discrezione e non attirare l’attenzione. Quindi, assicurati di aver silenziato il tuo cellullare e di indossare scarpe che non fanno rumore mentre cammini. Se poi per saziare la tua sete di verità hai bisogno anche di altri dispositivi, dai un’occhiata alle nostre liste che trovi di seguito: